CALA il sipario sul martedì grasso che, all’ombra delle cento torri, ha regalato momenti di vere ascolanità e simpatia. C’erano i “vecchi”, quelli che hanno scritto la storia del Carnevale ascolano, e i loro giovani, e giovanissimi, eredi. Bravi tutti
CARNEVALE – Appuntamento all’imbrunire del martedì grasso per rivivere ancora una volta una tradizione documentata fin dal 1814
CARNEVALE – Un rito magico e misterioso che affonda le radici nella notte dei tempi, tramandato ininterrottamente almeno sin dal 1861. Appuntamento per martedì 4 marzo
LA CITTA’ è pronta ad immergersi nel periodo più “sfrenato” dell’anno, con tanti appuntamenti che ripercorrono la tradizione di un evento che, quest’anno, celebra il 501esimo anniversario
ASCOLI – Il folignate del sestiere di Porta Solestà per la sesta volta ha ricevuto l’ambito premio nella cerimonia ospitata a Monterubbiano. Novità dell’edizione 2025: verrà istituito il premio intitolato al nostro indimenticato direttore Andrea Ferretti, destinato al cavaliere che si distinguerà durante l’anno
Operazione dei carabinieri che hanno arrestato anche un pregiudicato che deve scontare una pena defintiva
ASCOLI PICENO – Il presidente della prima commissione (Cultura e Bilancio) Marinelli: «Un passo significativo per rafforzare l’aspetto sociale ed economico di questi eventi, grazie al coinvolgimento di associazioni, giovani volontari e artigiani»
ASCOLI – A partire da quest’anno, il tradizionale format di uno degli eventi più attesi sotto le cento torri verrà arricchito da un ulteriore riconoscimento dedicato alla memoria di Antonio Silvaggio, per tutti Tonino, indimenticato animatore della settimana carnevalesca. In palio 4 borse di studio alla Frida Art Academy, concesse alle migliori performance creative dal comitato composto dal fratello Piero e dagli amici. L’obiettivo? Mettere a disposizione strumenti didattici che consentano di sviluppare e migliorare il potenziale artistico messo in mostra in piazza
ASCOLI – Assegnati i premi ai gruppi che si sono iscritti al concorso e si sono esibiti nelle vie e nelle piazze, gremitissime, delle cento torri. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti, si è appena conclusa al teatro dei Filarmonici. TUTTE LE FOTO DEI GIORNI CLOU, I VIDEO E IL RIEPILOGO DI TUTTI GLI ARTICOLI
ASCOLI – Dopo il pienone di domenica, tantissima gente nel centro, anche nel tradizionale appuntamento del martedì. Una ventata di allegria dopo due anni di stop a causa della pandemia. Quasi centoventi i gruppi mascherati in gara