CONTROLLI dei Carabinieri nel Piceno. Un uomo del Teramano trovato a San Benedetto e portato alla casa circondariale di Marino del Tronto. Un altro di origine moldava non può lasciare la casa di Castel di Lama. Nei guai un 39enne che guidava l’auto non assicurata ma addosso aveva hashish. In Riviera quattro giovani avevano droga per uso personale: segnalati alla Prefettura
L’EX ASSESSORE regionale, oggi presidente Commissione alla Camera, ha ascoltato gli operatori che hanno ribadito il loro “no” ad eventuali modifiche sugli specchi di mare per la pesca. L’onorevole: «Da parte mia e della Lega la posizione è di lasciare le cose come stanno non perché dobbiamo fare dei favoritismi ma perché riteniamo che l’attività di pesca sia in equilibrio. Da qui a dicembre monitoreremo la situazione in maniera stretta. La nostra posizione è chiara: o si sta con le imprese o contro le imprese». Altro messaggio, ribadito dagli esponenti della Lega, è il no al parco marino che «pregiudica l’attività di pesca»
IL CORSO, voluto dalla Regione e sostenuto dall’Ast picena, si è concluso con un focus sulla medicina legale e sulla compatibilità con il regime detentivo. E’ stato il primo evento regionale dopo il passaggio di competenze, della sanità penitenziaria, dal Ministero di Giustizia al Servizio Sanitario
ASCOLI – Il sindacalista ribadisce la posizione dei lavoratori: «Non bastano 2 operatori a turno. E la Sezione radiologica deve funzionare h24 e 7 giorni su 7. Noi disponibili ad un incontro»
PIU’ aperture e meno chiusure rispetto al 2022, ma la crescita è ancora contenuta. Ecco l’analisi trimestrale della Camera di Commercio delle Marche e le dichiarazioni del presidente Gino Sabatini
ASCOLI – Attivata una fattiva collaborazione con la Ciip Spa dopo che il progetto venne presentato un anno fa ai 30 Comuni soci di Piceno Consind e alla Provincia. Il presidente Domenico Procaccini: E’ un’opera fondamentale per il nostro territorio. Il progetto è appaltabile, la tecnologia esiste e l’acqua c’è: al momento manca solo la volontà di concretizzarlo»
IL RITARDO accumulato da “Invitalia” nella comunicazione di chiusura dell’istruttoria relativa al bando di contrasto alla deindustrializzazione sta mettendo in seria difficoltà il futuro del tessuto imprenditoriale del nostro territorio
COLLI DEL TRONTO – Dopo 5 anni dall’ultimo appuntamento, gli associati dell’istituto di credito che ha da poco festeggiato 125 anni di storia si sono ritrovati all’Hotel Casale per una giornata all’insegna della convivialità e dei valori fondanti della banca. Medaglie per oltre 600 soci iscritti da 25 e 50 anni, premi di studio dedicati agli studenti soci o figli di soci diplomati e laureati con il massimo dei voti. La soddisfazione del presidente Bagalini prima del gran finale affidato a Gianni Schiuma: «Una splendida domenica, i giovani sono il presente e il futuro di questo territorio»
CALCIO – Prosegue il momento negativo in Eccellenza dei rossoazzurri, che restano all’ultimo posto della classifica. L’Atletico Centobuchi vince in casa, giornata no per il Monticelli
FARI puntati su “Villa San Giuseppe” di Ascoli, dove Nursind, Ugl Salute e Cisal hanno indetto lo stato di agitazione, e la Rsa “San Giuseppe” di San Benedetto. Qui è la Cgil a sollevare la situazione degli oss «sottodimensionati per una struttura che ospita quasi 100 anziani ed un centro diurno»