di Salvatore Mastropietro Altro weekend di grandi emozioni per il calcio dilettantistico marchigiano, adesso al completo visto anche l’inizio ufficiale del campionato di Terza Categoria. Partendo dai piani alti, in Eccellenza continua a restare a secco di vittorie l’Atletico Azzurra Colli. La squadra di Nico Stallone cade di misura in casa contro la Civitanovese e rimane […]
E’ ACCADUTO nel primo pomeriggio. Sono intervenuti i Vigili del fuoco del Distaccamento di San Benedetto, Nessun pericolo per persone e abitazioni
ASCOLI – L’iniziativa è promossa dalla sezione territoriale dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti
L’AST ASCOLI ha indetto un concorso “urgente” per far fronte alla grave carenza di personale. Esulta, pur mantenendo i piedi per terra ben consapevole che a livello nazionale la situazione è complicata, la direttrice del reparto del “Madonna del Soccorso” di San Benedetto: «Il nostro è un mestiere bellissimo, ma poco attrattivo soprattutto per i carichi di lavoro»
E’ CAOS totale tra comunicati, prese di posizione, smentite e conferme sulla richiesta di rimozione di Saltamartini, Biondi e l’ascolano Antonini, da parte della coordinatrice regionale Latini. In una nota, che fa seguito ad un’altra più dettagliata del capogruppo Marinelli, mette fine alla questione amministratori leghisti
ASCOLI – Il servizio è rivolto alle future mamme ed ai loro familiari. Ecco il calendario nel Piceno. Inoltre, in occasione del “Mese della Prevenzione Rosa”, tutti i mercoledì pomeriggio saranno aperte le Segreterie Screening per fornire informazioni sulla diagnosi precoce dei tumori al seno e alla cervice uterina
Ascoli – Sono David Galasso, 45enne della parrocchia di Pagliare del Tronto e il 52enne ascolano Luca Antonini che già gestisce sito e social diocesani. Con loro anche lo spagnolo David Montaldo, in Italia dal 2016
ASCOLI – Provincia e Amministrazione comunale hanno patrocinato “Colle San Marco 80 anni fa. Protagonisti e fatti”, una serie di eventi messi a punto da Anpi e Isml per l’80° anniversario dei fatti di Colle San Marco dell’ottobre 1943 che portarono, insieme con altri accadimenti, alla creazione di una coscienza nazionale che si estrinsecò nella lotta per la Liberazione. Rivediamo gli eventi ascolani, prendendo lo spunto dalla presenza, nella località, del Sentiero della Memoria, un itinerario escursionistico dedicato proprio agli avvenimenti di allora
PRESENTATA una mozione sul tema che avvia una serie di iniziative finalizzate a fornire alle Marche uno strumento imprescindibile per contrastare la crisi e alimentare lo sviluppo. L’ex sindaco di Force l’ha firmata insieme alla collega Irene Manzi e con il sostegno degli altri deputati dem
DA ALCUNI giorni on rispondeva i familiari nè al telefono nè al campanello. I Vigili del fuoco hanno permesso l’ingresso in casa dei sanitari del 118 i quali hanno solo potuto constatare la morte. Intervenuti i Carabinieri della locale Stazione