di Salvatore Mastropietro Un altro weekend di calcio dilettanti va in archivio con gioie per qualcuno e amaro in bocca per altri. In Eccellenza prosegue l’inizio di stagione un po’ complicato dell’Atletico Azzurra Colli. Un gol di Alessandroni nella ripresa condanna gli uomini di Stallone, adesso all’ultimo posto con un solo punto, alla terza sconfitta […]
POLITICA – La segretaria regionale forza la mano, ma c’è profonda tensione nel gruppo. Chiesta la sostituzione di Chiara Biondi e dell’ascolano Andrea Antonini, in bilico la posizione di Saltamartini (probabile il cambio deleghe). Mauro Lucentini e l’ascolana Monica Acciarri in pole per l’ingresso in giunta. Il silenzio del governatore che valuta se confermare la posizione di chiusura alle richieste o trovare una mediazione con i salviniani
LUTTO – Nella commovente lettera, ribadiscono l’impareggiabile lavoro svolto per la crescita dell’azienda: «Ha messo a servizio di tutti la sua pluriennale esperienza manageriale e politica per salvaguardare il bene pubblico della risorsa idrica. Ai sindaci soci il difficile compito di raccogliere questa feconda eredità»
LUTTO – Un arresto cardiaco, che l’ha colpito all’ospedale “Murri” di Fermo, non gli ha lasciato scampo. Durante la sua presidenza, la Cicli Integrati ha intercettato fondi per circa 200 milioni di euro. Il suo ruolo, per il momento, sarà ricoperto da Fausto Raschioni come facente funzione. I funerali si terranno domani alle 16 nella chiesa Cristo Re, quartiere Santa Petronilla del capoluogo fermano
DOMENICA 8 ottobre raduno alle ore 9 davanti al monumento di Piazza Immacolata. Poi la messa, il corteo e la cerimonia con la consegna dei “brevetti” e dei “distintivi d’onore” ai nuovi grandi invalidi e agli invalidi minori
INTERVENGONO Cgil, Cisl e Usb nel cui mirino finiscono le scelte amministrative e dirigenziali che definiscono «incomprensibili». Parlano i segretari dei settori trasporti Ilario Valori, Claudio Sosi e Francesco Bracciani
ENNESIMO grido d’allarme per la situazione in cui versa il Commissariato di San Benedetto e chi vi opera, e la conseguenza di cittadini che non posso essere tutelati come dovrebbe essere. Dopo i rinforzi estivi si ripiomba nella massima emergenza nonostante i sacrificio del personale. L’elevato numero denunce e arresti, l’attività investigativa e quella dei vari uffici che hanno competenza amministrativa su ben dieci comuni. Benedetto Fanesi, segretario provinciale del Siulp: «Rilevata la momentanea inerzia sul tema da parte del questore, chiediamo un incontro urgente con il dottor Simonelli per conoscere le future strategie gestionali che intenderà adottare»
ASCOLI – Lo ha fatto con una funzione religiosa celebrata in Cattedrale dal vescovo Gianpiero Palmieri, alla quale hanno partecipato numerose autorità
COPIA della comunicazione è disponibile anche online. Possibile richiedere l’addebito su conto corrente. Al via il servizio “Conti-Tu”
L’APPUNTAMENTO è per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Si concluderà con la messa al Duomo, seguita dalla processione in onore alla Madonna delle Grazie