IL CAPO dell’Amministrazione provinciale risponde alle accuse lanciate dal sindaco di Offida che ha fatto riferimento a 11 milioni di euro persi: «Abbiamo fornito ragguagli puntuali sulla situazione con incontri anche in sede politica, a cui lui stesso ha partecipato»
ASCOLI – I familiari sommersi da messaggi di affetto e vicinanza che giungono incessanti da tutta Italia, e non solo. L’ultimo saluto lunedì alle ore 16,30 nella monumentale chiesa di San Francesco, dove sarà possibile seguire la cerimonia funebre anche dall’esterno. Sull’altare il vescovo Gianpiero Palmieri, l’arcivescovo emerito Piero Coccia e altri sacerdoti. Saranno presenti squadra e dirigenti dell’Ascoli
TUTTE le tappe di una carriera irripetibile. La militanza nella Del Duca Ascoli che gli cambia la vita. Il rapporto speciale con i tanti campioni che ha allenato. Maestro di vita prima che di calcio per tutti i suoi ragazzi. Innovatore e precursore di tattica a dispetto della immeritata nomea di difensivista. Un uomo per bene un professionista esemplare di cui si sentirà la mancanza
CORDOGLIO UNANIME per la scomparsa del mitico allenatore. Tra i primi a porgere le condoglianze alla famiglia, il presidente del consiglio Giorgia Meloni: «Era un uomo genuino e verace, custode dei valori più sani dello sport». Un’onda emotiva inarrestabile, tra giocatori, colleghi e i tanti club allenati in carriera. La commozione del divin codino e la t-shirt omaggio indossata dall’allenatore del City
AVEVA 86 anni e si è spento nella sua casa di Ascoli dove viveva da tanti anni con la moglie Maria Pia, sempre circondato dall’affetto dei figli Sabrina e Massimo e da quello dei nipoti e dei pronipoti. Recordman di panchine in Serie A (795), su di lui sono stati scritti libri e anche realizzato il recente film “Come un padre”. Ascoli gli aveva conferito la cittadinanza onoraria. Se ne è andato uno dei personaggi più amati di sempre, non solo del calcio ma dello sport. Ascoli a Cosenza: lutto al braccio e un minuto di raccoglimento. I funerali si terranno lunedì 21 agosto alle 16,30 nella chiesa di San Francesco
IL 58ENNE agronomo fermano dopo l’elezione del 3 agosto da parte del Consiglio d’Amministrazione: «Affronterò i problemi di persona dialogando con tutti. Sarà fondamentale intensificare le relazioni con dipendenti, soci e clienti. Valorizzeremo le capacità di ognuno. Visiterò le 28 filiali e incontrerò di persona tutti i dipendenti». Il vice presidente vicario Claudio Censori: «Abbiamo una missione precisa verso i soci e il territorio, e la solidità della banca ci aiuta ad essere ottimisti»
LA POSTAZIONE si trova a Grottammare e l’obiettivo è integrare il dispositivo dei soccorsi in mare. Il presidio è frutto della convenzione stipulata tra Vigili del fuoco, Prefettura, Provincia e Comuni di San Benedetto e Grottammare
MEF nel mirino del “Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori” che parla di “appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio” e chiede di “congelare i 2,2 miliardi di euro di accise incamerati solo nell’ultima settimana”. Esposto anche contro pompe e grossisti
IL TALENTO, l’impegno e la passione nei successi di Simone Vagnozzi ed Elisabetta Cocciaretto
TUONA il primo cittadino: «Chiediamo al presidente, al consigliere delegato e al Consiglio provinciale di agire nell’immediatezza per sanare l’accaduto. Non si tratta solo di prendere le distanze politiche da questo atteggiamento ma di pretendere il rispetto delle comunità di cittadini che è quello che la politica deve fare e che in Provincia, su oltre undici milioni di euro persi, non si sta facendo»