ASCOLI – Opposta e contraria la posizione dei rappresentanti dei lavoratori dopo la riunione sindacale dell’8 agosto e in Prefettura il giorno dopo
PROCEDONO, aperte a tutte e gratuite, le iniziative di “Salute in cammino per la cultura” e le lezioni di yoga. Ad Ascoli un percorso dedicato all’oliva, il prodotto simbolo della città
ASCOLI – Sono oltre 38 gli interventi, in parte già effettuati che saranno completati tra la fine di questo mese e l’inizio settembre, per una spesa di quasi di 2,5 milioni di euro. Ecco di quali arterie si tratta
MONTEDINOVE – Un anno fa la signora Perozzi, nel Piceno per le vacanze, accusa un malore in piscina e annega. Il suo cuore smette di battere, ma i soccorsi sul posto e all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli la riportano in vita. E dopo due settimane di coma farmacologico, il graduale ritorno alla normalità. Oggi è in perfetta forma e racconta la sua storia: «Davanti alle battaglie non bisogna tirarsi indietro. Il trauma è stato grande, però alla fine sono tornata in acqua. Adesso ho riscoperto la fede»
ASCOLI – Gli emolumenti, insieme alle performance individuali, si riferiscono agli anni 2020, 2021 (che saranno pagati già a settembre) e 2022
LA GIUNTA REGIONALE ha stanziato lo 0,3% del finanziamento indistinto del fabbisogno sanitario nazionale standard che per le Marche è pari a 9.063.215,31 euro. Sono più di centomila prestazioni ambulatoriali, ricoveri e screening da recuperare e sono diverse le strategia che saranno messe in campo
AUTOSTRADA –I membri dell’associazione hanno dubbi sulla sicurezza anche dal punto di vista idrogeologico, con una soluzione che, a loro avviso, non risolverebbe il problema del traffico
ASCOLI – La nuova direzione ha preso atto delle sentenze del Giudice del Lavoro per 5 anni di turni festivi, versati per la metà, ai lavoratori, nelle cui tasche vanno 77.500 euro del totale. L’esito della vertenza legale non ha colto di sorpresa le parti. E’ quindi lecito chiedersi: quei soldi pubblici non potevano essere spesi per altro nella Sanità picena?
ASCOLI – Oltre 50 creazioni in passerella. Artigiani, orafi, calzaturieri sono stati protagonisti dell’iniziativa “Moda sotto le stelle”, la sfilata promossa da Confartigianato Imprese Macerata Ascoli Fermo, che da sempre si impegna a sostenere le imprese marchigiane, in collaborazione con Comune di Ascoli, Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e Bim Tronto, svoltasi in Piazza del Popolo
GLI ACCERTAMENTI, eseguiti in tutta Italia dai militari, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno riguardato 4 stabilimenti della provincia: in due sono state riscontrate irregolarità