VIABILITA’ rivoluzionata dalle ore 8 di giovedì 23 alle ore 18 di venerdì 24 febbraio. L’intervento è necessario per l’attività di monitoraggio altimetrico
PRESENTATA dalla Regione la misura destinata all’inserimento della nuova figura professionale. Nel Piceno interessati i Comuni di Montalto, Carassai, Appignano, Castorano, Grottammare, Offida, Roccafluvione e Ripatransone, più la Provincia
VIABILITA’ – La misura sarà attiva dalle ore 22 di venerdì 24 febbraio alle ore 6 del 25, in uscita per chi proviene da Pescara
ASCOLI – C’è tempo fino alle ore 12 del 31 marzo 2023 per presentare le richieste di contributo. Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 15 si terrà un Webinar di presentazione, con iscrizione necessaria all’apposito link
ASCOLI – Rientrano nel piano approvato dal Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, per la resilienza delle strade ai cambiamenti climatici estremi. I lavori fino al 2029
VIABILITA’ – Sarà off limits l’intera notte tra mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio e poi dalle ore 22 alle 24 di giovedì solo per chi proviene da sud. San Benedetto e Pedaso le uscite consigliate
CALCIO – Gli ascolani mantengono cinque lunghezze di vantaggio sui rossoazzurri di Stallone: a Colli grande spavento per capitan Sosi. In Promozione vittoria al cardiopalma del Monticelli, Castel di Lama e Grottammare ko
SULLA A14, nella ormai famigerata galleria Castello, a Grottammare, si è verificato un tamponamento sulla corsia nord. Coinvolti diversi mezzi. Immediati i soccorsi. I due ragazzi sono stati trasportati dall’ambulanza del 118 all’ospedale di San Benedetto, fortunatamente non sono gravi. Intervenuti anche Vigili del fuoco, Polizia Autostradale e operatori del Soccorso Stradale
ASCOLI – Il presidente del Collegio provinciale del Geometri sul blocco della cessione dei crediti: «Si fanno decreti e leggi ma non c’è una “macchina” in grado di controllare che tutto avvenga nel rispetto e nella legalità. Tra le criticità riscontrate, infatti, ci sono state truffe ben organizzate per lavori non eseguiti»
ASCOLI – Il grido di allarme per la decisione del Governo di bloccare la cessione dei crediti da parte degli enti locali, si leva anche dalla confederazione locale. Ecco le dichiarazione del direttore Balloni, della presidente Trillini e degli addetti ai lavori