CORONAVIRUS – Le somministrazioni nel Piceno, dagli effetti del green pass al plauso ai giovani per essere i primi nelle Marche. La terza dose, “addizionale” e “booster”. Il punto con il dottor Claudio Angelini, direttore del Sisp dell’Area Vasta 5
MILANO – Confronto su presente e futuro del comparto tra il ministro allo Sviluppo economico, il presidente regionale Acquaroli, i vertici di ICE e Unioncamere. Presenti anche il presidente della Camera di Commercio regionale Sabatini, gli assessore della Regione Carloni e Castelli
CORONAVIRUS – Il 5,4% dei tamponi è risultato positivo. Ancora lieve calo dei ricoverati. Nessun decesso. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale
CORONAVIRUS – Sono 94 i nuovi casi nelle Marche riscontrati su 2.194 tamponi effettuati nel percorso nuove diagnosi (4,3%). Nel Piceno sono 6. In discesa i pazienti negli ospedali
CORONAVIRUS – Casi in aumento a Spinetoli e Appignano. Dati più i meno invariati negli altri comuni, alcuni dei quali ondeggiano tra gli “zero contagi” e quelli definiti con “inferiori a 5”
CALCIO – Prima volta storica per il Porto d’Ascoli (porte chiuse al “Riviera delle palme”). In Eccellenza riposa l’Atletico Ascoli. Le quattro picene di Promozione alla seconda di campionato
ELEZIONE – L’imprenditore di Montegranaro, past president della Confederazione degli Artigiani di Fermo, è stato “incoronato” all’esito dell’assemblea regionale di categoria, che si è svolta in Ancona. La sua era l’unica candidatura sul tavolo
VIABILITA’ – Il governatore delle Marche, Acquaroli: «I disagi di inizio estate hanno evidenziato ancora di più la necessità di portare il prima possibile a tre corsie anche il tratto da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto»
CORONAVIRUS – L’analisi di Luca Fusaro sull’andamento della pandemia nel corso dell’ultima settimana. Il 20% dei marchigiani dai 12 anni in su non ha ancora ricevuto una dose di vaccino
ASCOLI – Presentati i risultati dell’iniziativa (che ha previsto screening, diagnosi e cura) portata avanti dal Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche, diretto dal dottor Marco Quercia insieme con la responsabile di Malattie infettive del “Mazzoni” Sonia Petroni, la psichiatra Fabiana Faiella e la sociologa Luana Sansoni. «Un modello per estendere il target ad altre categorie»