ASCOLI – Si tratta dei volontari del 3° Blocco 2024, protagonisti nella Piazza d’Armi della Caserma “Emidio Clementi”
TRUFFE – «Mai fornire i propri dati al telefono. E se hai dubbi… riattacca!». Confartigianato, che ha uno sportello ad hoc, esorta le imprese a segnalare alle forze dell’ordine qualsiasi tipo di truffa, ricordando come nel 2023 in Italia i soli reati informatici denunciati sono stati 332.054 e rappresentano oltre un terzo (35,5%) dei delitti inerenti all’attività d’impresa. I reati informatici aumentano così del 7,8%, invertendo la tendenza del 2022 (-2,8%) e risultando superiore al +5,6% dei delitti inerenti all’attività d’impresa. La prevenzione di qualsiasi tipo di fenomeno nasce anche dalla maggiore conoscenza che si può avere circa il modus operandi dei truffatori
ASCOLI – La consigliera regionale interviene nel dibattito che si è acceso sulla tutela della denominazione: «Il 99,9% della produzione di olive ripiene avviene senza l’utilizzo dell’oliva tenera ascolana, elemento richiesto per ottenere la certificazione. Presenterò una mozione in Regione per la difesa delle imprese e degli artigiani del nostro territorio»
ASCOLI – Il procuratore Monti: «I dati dimostrano che i giudici non sono condizionati dai pubblici ministeri, come si evince dall’alto numero di assoluzioni. Non vi è alcuna necessità di modificare l’attuale assetto»
IL RICONOSCIMENTO a Roma, all’Accademia Nazionale dei Sartori dove si sono tenute le qualificazioni per il concorso “Forbici d’Oro”. Rappresenterà la regione alla finale nazionale
ASCOLI – Nel giorno che dà il via al Carnevale, il duo composto da Marco Tiburtini e Amedeo Castelli pubblica una nuova clip dove si ironizza sui temi caldi come Monte Piselli, i lavori in via delle Stelle e piazza San Tommaso. Con loro anche il sindaco Fioravanti. Tra risate, gag, sogni, (auto)ironia e migliaia di visualizzazioni: nel mirino coloro che criticano tutto a prescindere o la bontà di certe scelte amministrative?
La donna è morta il 4 aprile 2024 a Ostia, precipitando dal terrazzo di un palazzo. L’uomo l’avrebbe gettata nel vuoto
ASCOLI – Inizio al fulmicotone per l’appuntamento carnascialesco: in Piazza del Popolo e Piazza Arringo hanno sfilato, accompagnati dai docenti, circa 1.500 studenti provenienti da diversi istituti della provincia
ASCOLI – Valenti: «Alcuni imprenditori locali hanno di fatto ostacolato la DOP anziché promuoverla, rinunciando a impiantare nuovi uliveti certificati»
CONFINDUSTRIA accusa: «Vietare l’utilizzo anche di altre varietà di olive per la preparazione di questa nostra storica ricetta, si pone in palese violazione della normativa Ue e delle sentenze della Corte di Giustizia Ue»