TERRITORIO – Il terreno che circonda la città delle cento torri è, in molte zone, impervio; poi, a settentrione, la presenza di calanchi lo rende anche potenzialmente franoso. Nonostante le difficoltà, è interessato da opere viarie fin dai tempi antichi. Due le strade secondarie che partivano verso nord; una diretta a Faleria e una a Firmum. La deviazione iniziava nei pressi del ponte augusteo dell’attuale Porta Solestà, risaliva il torrente Chiaro e le pendici del Monte Polesio, aggirava le sorgenti del Tesino e arrivava nella valle dell’Aso; il secondo diverticolo si distaccava dall’altro nei pressi di Venarotta
MONSAMPOLO – Centinaia di appassionati hanno partecipato alla prima edizione dell’evento promosso dalla Route66 srl in collaborazione con la Cna di Ascoli Piceno e il Comune
ASCOLI – Appuntamento il 14 ottobre lungo la celeberrima Quinta Strada. Il presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli”, Marco Olori: «Sarà una vetrina importantissima per farci conoscere all’estero»
ASCOLI – L’assoluzione di Wick in Appello aveva annullato la provvisionale di 800 mila euro. Dopo la sentenza della Cassazione, se ne discuterà di nuovo nel processo che l’ex infermiere della Rsa di Offida dovrà affrontare a Perugia
Dopo lo spettacolare 3-4 a Recanati, i bianconeri di mister Seccardini sono chiamati a ripetersi giocando di nuovo in trasferta, questa volta sul campo di un Notaresco in estrema difficoltà in questo avvio di campionato
ASCOLI – L’elezione di Manuela Di Micco a Palazzo San Filippo rappresenta un traguardo significativo per il gruppo coordinato a livello regionale da Tablino Campanelli, ormai parte integrante del centrodestra locale e nazionale
I funerali si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria Goretti ad Ascoli, domenica 6 ottobre alle ore 9 e saranno presieduti dal vescovo Gianpiero Palmieri.
ASCOLI – Poco prima di Natale ci sarà il rinnovo dei comitati dei sei sestieri. Cambiamenti in vista: oltre a Porta Solestà e alla Piazzarola
ASCOLI – Il tenente subentra al maggiore Pietro Fiano, già al comando dal 2020, destinato a Pescara quale comandante della locale Compagnia
L’ALLARME – Una delle frodi più diffuse riguarda lavori da svolgere online, con iniziali richieste di denaro alle quali non corrisponde poi alcun guadagno per chi “abbocca”