ASCOLI – La mostra delle opere recuperate lungo i cammini percorsi dai pellegrini sarà inaugurata venerdì 20 dicembre alle ore 11 nella Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani
ASCOLI – Ha dedicato la vita all’accoglienza nel Palazzetto Longobardo, il primo monumento ascolano a diventare famoso nel mondo grazie alle copertine della guida dell’associazione. Ha custodito gelosamente i guest book contenenti i messaggi di saluto degli ospiti, fino ai giorni nostri. I personaggi, tra cui Piero Angela, i ricordi, gli aneddoti di una storia lunga settant’anni
ASCOLI – Il riconoscimento e la mostra sono stati al centro di un incontro tenuto dagli organizzatori Alessandro Zechini e Andrea Valentini, con l’artista, l’imprenditrice Fainplast Roberta Faraotti, l’assessore Donatella Ferretti e il direttore museale Stefano Papetti
FORUM dedicato in ateneo oggi e domani. Il rettore Graziano Leoni: «Per questa figura professionale è fondamentale mantenere aggiornate le competenze tecniche e aprirsi alle discipline manageriali richieste in questa fase di trasformazione»
ASCOLI – Si avvicina il giorno clou del rinnovo dei comitati dei sei sestieri: lo storico tamburino biancorosso dovrà vedersela con l’altro candidato caposestiere
ASCOLI – Si è spento improvviamente all’età di 77 anni. Ha partecipato a molte trasmissioni televisive, conquistando tutti con le sue capacità canore la simpatia innata
ASCOLI – Il Servizio regionale Marche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico raggiungerà le persone che vivono in posti isolati per sensibilizzarle sul tema della sicurezza
ASCOLI – Il questore Simonelli: «Il ricavato delle vendite sarà destinato a due progetti solidali»
ASCOLI – Cala il sipario sulla via ascolana degli innamorati, da mesi al centro del dibattito. Le associazioni culturali, le guide turistiche, gli stessi cittadini: tutti in subbuglio dopo aver constatato che il muretto che costeggia lo storico scorcio del centro nelle ultime ore è stato ingabbiato. In molti continuano a ribadire che sarebbe stato auspicabile qualsiasi altra soluzione rispetto a quella adottata
L’ANALISI dei dati Istat dei presidenti di Cna Marche, Paolo Silenzi e di Confartigianato Marche, Moira Amaranti: «I disoccupati senza precedente esperienza lavorativa raddoppiano. Da 5.636 salgono a 12.511 (+6.875.) Sono giovani che si mettono sul mercato del lavoro ma non hanno le competenze richieste dalle imprese»