ASCOLI – Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 dell’8 novembre. Ecco i dettagli
ASCOLI – La somma di 40 mila euro era destinata a pagare un appalto. Dopo la condanna davanti al tribunale di Ascoli è arrivato il proscioglimento in Appello
ASCOLI – L’inverno demografico del Piceno, con un saldo negativo pari a -1.536 tra nascite e decessi, condiziona i numeri del territorio, che comunque registra una crescita del tasso di occupazione. I numeri presentati dal direttore Catini e dalla Caritas, rappresentata dal direttore di Ascoli Giorgio Rocchi
MONSAMPOLO – L’ex presidente del Senato ha dipinto un quadro preoccupante per gli operatori economici: «Per combattere le infiltrazioni mafiose serve un patto basato su valori etici e sul rispetto della legalità»
SABATO 19 ottobre la sigla un protocollo d’intesa per sancire un’alleanza iniziata subito dopo il sisma. Il sindaco stangoni: «Ora è anche il tempo di parlare di economia per poter guardare al futuro con fiducia. Ed il prossimo weekend sarà l’occasione di andare in questa direzione, anche per il Festival d’Autunno ed il Festival culturale dei Borghi Rurali della Laga»
MONSAMPOLO DEL TRONTO – C’era anche l’ex presidente del Senato Pietro Grasso all’incontro presso la sede di Monsampolo dove si è parlato della strategia della cooperativa, di formazione, crescita sostenibile e sviluppo imprenditoriale. «Il contesto in cui operiamo richiede scelte coraggiose» ha affermato l’AD Antonio Di Ferdinando
ARQUATA – La Conferenza dei Servizi ha approvato il progetto, per una spesa di 380.000 euro
ASCOLI – L’iniziativa vede la collaborazione della Questura ed il patrocinio di Comune. Il tema sarà ampliato con una conferenza su legittima difesa, Codice Rosso e stalking il 25 novembre, in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’ASSOCIAZIONE International Institute for Conservation, che è un’emanazione dell’IIC di Londra, va ad affrontare i temi del restauro direttamente nei luoghi che presentano situazioni e casi di particolare interesse, in tutta la Penisola
TERZO SETTORE – Nel corso della riunione, presieduta dal Gino Sabatini, presidente di Camera Marche, è stata avviata la prima riflessione per l’adozione di una legge regionale che promuova la qualità e la sostenibilità del lavoro nel settore del welfare, analogamente a quanto avvenuto in Umbria