Ascoli Piceno
UNA DONNA di Udine è finita sotto processo; avrebbe spinto la vittima ad accendere candele che causarono un incendio in casa
ASCOLI – La cerimonia a Palazzo dei Capitani. Tra i vincitori, nella sezione ragazzi, alunni dell’Isc Castel di Lama 1
SERIE D – Ha debuttato all’inizio del secondo tempo della partita di recupero con l’Avezzano. Con la squalifica di Pompei è spettato a lui difendere la porta bianconera
ASCOLI – I candidati potranno presentare le domande dall’8 al 27 gennaio 2025; tra i papabili il giudice ascolano Raffaele Agostini
ASCOLI – Riccardo Spurio, ideatore area strategica e marketing, fa il punto sulle attività, anche nuove, e che da 22 anni porta avanti: «L’attività motoria, la salute e le relazioni sociali rappresentano un tridente indispensabile per la formazione dell’adulto del futuro»
IL RICONOSCIMENTO, istituito nel 1964, è riservato agli studenti segnalati come migliori da tutte le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado con sede nei comuni delle province di Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo, dove la banca è presente con sue filiali. Il presidente Giorgio Girotti Pucci: «Questa pagella d’oro deve essere l’esempio che i risultati importanti si raggiungono con lo studio, l’impegno e senza scorciatoie»
ASCOLI – Lo sfogo dei cittadini che, per lavoro o perché ci abitano, sono costretti a camminare, a piedi o in carrozzina, in mezzo alla strada con tutti i rischi che ne conseguono. Una soluzione: i dissuasori
ECONOMIA – Il duro intervento della segretaria regionale del Pd Chantal Bomprezzi, anche alla luce dei dati della Camera di commercio che hanno fotografato una situazione preoccupante, con una media di un’azienda chiusa ogni mezz’ora: «Una filiera a perdere questa della destra. Non possiamo permettere questo declino. Serve una ricetta nuova, che parta da un grande patto per lo sviluppo»
ASCOLI – Il sindaco Fioravanti e l’assessore Brugni: «Occasione per confrontarci e riflettere su temi rilevanti, Ascoli è sempre più inclusiva e solidale»
SISMA – Il deputato dem critico con l’esecutivo: «Da due anni lamento con forza i pericoli di un progressivo ridimensionamento della misura riservata ai progetti di ricostruzione post-terremoto. È indispensabile per il rilancio del cratere, per dare un futuro alle comunità terremotate e per sostenere l’intero sistema economico dei territori colpiti»