ASCOLI – La Camera Civile Picena “Daniela Carbone” ha organizzato l’evento in collaborazione con il presidente del Tribunale, il Coa, le istituzioni scolastiche partecipanti e l’associazione “Rondine Cittadella della Pace”
IL CAMBIO tra le 2 e le 3, con le giornate che inevitabilmente si accorceranno. L’ora legale tornerà a fine marzo
SAN BENEDETTO – Dionisio Merli lavorava alla stazione ferroviaria. Per l’istituto la sua malattia era dovuta al fumo di sigarette e non all’attività lavorativa
ASCOLI – Partono i corsi 2024-25 dell’università popolare che aderisce alla rete Auser, che in provincia vanta 3.000 tesserati in 23 circoli ricreativi e sociali, dei quali 6 in città. La presentazione delle materie e diversi interessanti interventi durante l’evento di apertura alla Bottega del Terzo Settore
ASCOLI – A due anni di distanza dalla scomparsa torna il memorial dedicato a Mauro Morganti, commerciante scomparso all’età di 49 anni e anima di tante iniziative cittadine legate alla Quintana e all’Ascoli Calcio. Appuntamento oggi al circolo sportivo delle Tofare con una sfida di calciotto
ASCOLI – L’uomo, un 32enne, era accusato di aver partecipato ad un pestaggio in un bar a Monticelli, ma la sua “mania” di appuntare tutto sullo smartphone lo ha scagionato
ASCOLI – Continuano a verificarsi casi di raggiri in tutta la provincia nonostante le azioni di contrasto. A molti arrivano telefonate da parte di falsi appartenenti alle forze dell’ordine o falsi avvocati. Il vademecum con i suggerimenti
L’INIZIATIVA interessa molti comuni del Piceno ed il consiglio provinciale. Ad oggi il documento è stato discusso e approvato a Rotella, con voto all’unanimità, e Offida. In procinto di essere discusso ad Ascoli, Castel di Lama, Grottammare, Colli del Tronto, Appignano, Spinetoli, Castorano, Folignano, Cossignano, San Benedetto
SALUTE – Si tratta del Baqsimi, le farmacie convenzionate possono già richiederlo. L’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Abbiamo dato seguito alle numerose richieste pervenute dai cittadini per estendere l’area dei trattamenti gratuiti al fine di riconoscere il diritto fondamentale alla salute stanziando le risorse necessarie»
ASCOLI – Tante le pubblicazioni dedicate alla storia di Ascoli. Appassionato quintanaro, ha sfilato per il sestiere di Sant’Emidio, nel ruolo di capitano