ECONOMIA – Alla data del 30 settembre 2024 Movimprese conta 145.844 imprese registrate nelle Marche, delle quali 131.749 sono attive. Questo è l’esito di sintesi della rilevazione trimestrale condotta da Unioncamere e Infocamere sui Registri delle Imprese tenuti, con base provinciale, dalle Camere di Commercio
ASCOLI – Nel corso di controlli è stato chiuso un negozio di generi alimentari e scoperto laboratorio abusivo. Elevate multe per 10 mila euro
PROVINCE – Scelti anche i delegati che rappresenteranno l’unione all’assemblea nazionale, per Ascoli c’è Daniele Tonelli. Gino Micozzi tra i revisori dei conti. Il direttore generale Antonelli: «I fatti hanno dimostrato che le Province sono utili, al territorio ed ai cittadini. Occorre restituire all’Ente risorse finanziare e personale»
ASCOLI – La Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata giudica la raccolta 2024 positiva, ma avvisa i consumatori che spenderanno un po’ di più rispetto allo scorso anno
CALCIO – L’Atletico Mariner strappa un punto sul campo dell’Alma Juventus Fano in Eccellenza. Nel girone B di Promozione fanno festa Monticelli, Azzurra Colli e Azzurra Sbt; pari casalingo per il Grottammare
ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 19, sulla Salaria all’uscita della galleria, di fronte al distributore Q8. Feriti moglie e marito che viaggiavano a bordo di uno dei mezzi
ASCOLI – La delegazione guidata da Alessandra Stipa e il Gruppo Giovani con a capo Claudia Nardinocchi colpisce ancora nel segno. Grande successo a Villa Marcatili e a Palazzo Bazzani, Mozzano con le antiche saline fa il boom di presenze
SAN BENEDETTO – Il nuovo pastore delle due diocesi traccia questo particolare “filo rosso” durante i suggestivi riti che hanno celebrato il patrono della Città delle Palme. Rievocato l’arrivo del Santo-Soldato dall’Adriatico, con la processione nautica partita da Cupra che si ripete solo una volta ogni 5 anni.
ASCOLI – Quel giorno i bianconeri, dopo l’esordio assoluto al San Paolo di Napoli, giocarono la prima partita di massima divisione allo stadio Del Duca. Fu una svolta epocale per tutti gli appassionati di calcio della regione
ASCOLI – Da Adamo fino al nipote che porta il suo stesso nome, e ai suoi figli. Contadini con orgoglio a Cartofaro. Un amore per la terra, mai tradito, lungo cento anni, di una famiglia di coltivatori diretti e allevatori di Campolungo. Arrivata alla sua quarta generazione senza mai perdere l’entusiasmo nel sacrificio, tramandato dagli avi