ASCOLI – L’afa potrà creare problemi nel capoluogo, mentre sull’arenile sambenedettese qualche chalet-sporcaccione continua a gettare i rifiuti nelle spiagge libere. Molto meglio l’acqua marina: sempre eccellente, lo dice l’Arpam
Secondo il sindacato, «la dirigenza dell’Ast di Ascoli ha peggiorato la situazione con decisioni discutibili e l’utilizzo di personale interinale anziché assunzioni stabili»
ASCOLI – La scelta del sestiere gialloblù è ricaduta sulla giovane mamma nipote dello storico console, Emilio Nardinocchi, nel segno della tradizione e della continuità. Le parole del caposestiere Attilio Lattanzi e del responsabile del corteo, Mimì Alfonsi
MONTEMONACO – In azione i vigili del fuoco con un edlicottero partito da Pecara che ha solleato l’animale, predcedentemente sedato. Il quadrupedeera disperso da settimane
ROMA – Rielezione all’unanimità per il presidente della Camera di Commercio delle Marche all’interno dell’ente che rappresenta il sistema camerale italiano
ASCOLI – Il centro commerciale era candidato con l’App “Battente Ti Guida” dedicata anche alle persone non vedenti e ipovedenti, nella categoria “Corporate Social Responsability”. La soddisfazione di Barbara Gabrielli
MUSICA – La band picena sorprende nuovamente con un brano che intraprende una strada mai percorsa prima. Dopo il minimalismo dell’album “Prova a togliere”, si va in direzione diametralmente opposta. Rocco Girolami e Marco Pallotti al lavoro sul secondo disco
di Elena Minucci Per la prima volta nella storia, il Sestiere di Porta Maggiore ha vinto il Palio degli Sbandieratori e Musici. Il sestiere neroverde si mette alle spalle Porta Solestà, detentrice di 21 vittorie e vincitrice delle specialità, piccola squadra, grande squadra e musici. I gialloblù si sono anche aggiudicati il “Premio […]
ASCOLI- Clou degli appuntamenti per i rosso blu, sarà la Contesa dell’albo d’oro durante il quale ci sarà un omaggio al nostro amato direttore Andrea Ferretti
ASCOLI – Suona come un appello disperato la lettera del sindacalista, inviata ai vertici regionali ed a tutta la classe politica delle Marche: «In una organizzazione sanitaria gli “imprevisti” sono la normalità e inaccettabile e pericolosa la mancanza di gestione»