VOTO – L’assessore comunale di Ascoli, con delega a Sport, Commercio e Politiche Giovanili, chiude il mandato in scadenza con la vista del ministro Andrea Abodi, sabato 13 aprile in Piazza del Popolo
PROTAGONISTE Boccette Ascoli Piceno e Bar Moderno di Colli del Tronto. Stagione positiva anche per i due team della Bocciofila La Sportiva di Castel di Lama
ASCOLI – Secondo la Direzione seguiranno le assunzioni a tempo indeterminato attraverso la mobilità e lo scorrimento delle graduatorie di concorso
PREVISTI due appuntamenti di rilievo all’interno della collettiva. Le migliori etichette in degustazione permanente sulla “Terrazza Marche”
ASCOLI – Il pugilato, come il calcio, la lotta, il ciclismo, la ginnastica e il podismo, è disciplina dalle radici antiche nella storia dello sport ascolano. Ne ripercorriamo il lungo cammino, ricordando i campioni cittadini del passato che le hanno dato più lustro. Insieme agli eredi di Francesco Moretti, Attilio Romanelli e Christian Giantomassi, le anime delle due scuole ancora attive ai giorni nostri frequentate da molti giovanissimi. Il fascino del ring non muore mai
SANITA’ – Tra il 2020 ed il 2023, sono stati 29 i professionisti che hanno appeso il camice, per raggiunti limiti di età: 70 anni. In campo diversi specializzandi, seppure con contratti a termine ed un massimale che non può superare gli 800 assistiti
ASCOLI – Il parlamentare pentastellato, che è anche avvocato del Foro ascolano, ha presentato una interrogazione a risposta scritta chiedendo che azioni si intendano intendano intraprendere per garantire la permanenza degli uffici giudiziari nella loro attuale ubicazione e come si intenda gestire i disagi legati a un eventuale trasferimento
ASCOLI – Come illustrato dai rappresentanti Falà e Mancini, i due partiti entrano ufficialmente a far parte del fronte di centrosinistra. Il candidato sindaco lancia la sfida a Fioravanti puntando sulla partecipazione attiva della cittadinanza: «Coinvolgeremo chi crede che da 25 anni la città abbia intrapreso la strada della decadenza economica, sociale e culturale»
ASCOLI – Presentato a Palazzo dei Capitani il progetto che attraverso la tecnologia digitale punta a riscoprire il valore inestimabile dell’artigianato tradizionale
ASCOLI – Ufficializzato il programma del festival itinerante creato da Elisabetta Sgarbi. Dal 1 al 3 luglio il Teatro Ventidio Basso ospiterà tre big della musica italiana. Nel calendario anche la mostra di Giorgio Tonelli ed il prologo letterario con Fabio Genovesi. Vittorio Sgarbi parlerà di Canova a Montalto delle Marche