SAN BENEDETTO – Iniziativa della psicoterapeuta Antonella Baiocchi: «Lo Stato deve onorare l’articolo 3 della Costituzione e tutelare non solo le donne ma anche uomini e persone LGTB (Lesbica, Gay, Bisessuale, Transgender)»
PREVENZIONE dei tumori femminili: sabato 21 ottobre in Piazza del Popolo ad Ascoli, sabato 28 alla Rotonda Giorgini di San Benedetto
ALLA terza edizione successo delle aziende del fashion piceno e marchigiano che sono state protagoniste anche di “Fashion Mood”
ASCOLI – I consiglieri saranno cinque tra cui il vice presidente. L’attuale presidente facente funzioni Fabio Paci ha invitato i componenti l’Organo di Indirizzo a presentare le indicazioni dei soggetti idonei a svolgere i compiti di amministratore fissando il termine del 23 ottobre per la presentazione delle candidature
ASCOLI – Premiato il progetto “Aide” (per portare rapidamente soccorso a persone in situazioni di estrema difficoltà) presentato alla finale del “Phyd Hub” di Milano dai ragazzi delle classi 5^A e 5^B del corso Meccanica-Meccatronica-Energia. Dopo “Apiamoci” nel 2022, ecco il bis
PREVALGONO le cooperative, concentrate soprattutto nel nord della regione. Il presidente di Camera Marche Sabatini: «La regione mostra una cooperazione sociale presente e distribuita che occupa un ruolo importante nel welfare, capace di contribuire alla risposta occupazionale e alla coesione sociale»
SABATO 14 ottobre organizzato nella sala “Conte Nicola Recchi Franceschini” dalla Banca del Piceno, in collaborazione con la Banca di Ripatransone e del Fermano. Dopo i saluti dei due presidenti, Alfio Bagaini e Michelino Michetti, le relazioni di Luciano De Angelis, Giovanni Barbato e Luca Criscuolo
PUBBLICATE le linee guida del programma del Piano complementare al Pnrr dedicato alle aree del sisma 2009 e 2016, con le indicazioni relative alla fase attuativa dei progetti: nelle Marche arriveranno poco meno di metà delle risorse totali, che ammontano a 171,6 milioni di euro. Il commissario: «Dopo la concessione dei finanziamenti, ora ci sono tutti gli elementi per partire con la messa a terra degli interventi»
PALAZZO dei Capitani nel capoluogo piceno e la sede del Municipio della città costiera si illumineranno di rosa e azzurro nella giornata internazionale, domenica 15 ottobre
ASCOLI – Il sodalizio, fondato nel 1994, si sta preparando per il Trentennale. Lo fa portando avanti le sue numerose attività negli impianti del “Parco Ugo Tasselli” (ex Tirassegno) nell’omonimo quartiere. Il punto di forza della Scuola Calcio, squadre di tutte le categorie che partecipano ai vari campionati giovanili e dilettanti. Uno dei pochissimi “Club giovanile di terzo livello” del Piceno. La collaborazione con la “Picena Non Vedenti” che pratica il Torball