MONSAMPOLO DEL TRONTO – Torna l’evento di Conad Adriatico dedicato ai soci e ai fornitori di qualità dopo lo stop per la pandemia. Centinaia i produttori coinvolti e un giro d’affari di quasi 500 milioni di euro. Il Direttore Marketing e Commerciale Stanghetta: «Ricerchiamo armonia tra tradizione e innovazione». Madrina della prima giornata l’attrice Claudia Gerini
ASCOLI – La squadra femminile si è aggiudicata l’oro nelle Finali nazionali dei Campionati studenteschi di Palermo
ASCOLI – Una carrellata di grandi ospiti: i registi Daniele Vicari e Giuseppe Alessio Nuzzo e l’attore Francesco Patanè. Si comincia domani giovedì 5 ottobre
ASCOLI – Erano oltre 3.500 i tagliandi messi a disposizione gratuitamente per assistere al live del cantautore lombardo, previsto per il 18 ottobre. Il Comune non aprirà altre prevendite. Si sta valutando l’idea di tenere aperte le porte di Piazza del Popolo fino a che non verrà raggiunta la capienza massima
SONO due i bandi aperti per la presentazione di progetti esecutivi finalizzati alla costruzione di reti pubblico private. L’obiettivo è contrastare il disagio abitativo e favorire l’inserimento lavorativo di persone fragili. I bandi sono disponibili sul sito fondazionecarisap.it e sul portale contributi.fondazionecarisap.it
A SCRIVERE al governatore Acquaroli sono stati il presidente del Consorzio di Tutela Vini Piceni Giorgio Savini e quello del Consorzio dei vini regionale Michele Bernetti. Motivo? Il possibile rimpasto della Giunta regionale
ASCOLI – Venerdì 6 ottobre (ore 18,30) il taglio del nastro in uno dei monumenti simbolo della città che diventerà ancora più suggestivo. E’ il primo punto della strategia messa in campo dal sindaco Marco Fioravanti e dall’assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli. Spettacolo della “Compagnia dei Folli”
ASCOLI – I maestri cioccolatieri anche quest’anno in città, con l’Associazione Nazionale “Choco Amore”, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre
HANNO partecipato parlando dell’importanza di creare piattaforme dove i giovani possano condividere idee e confrontarsi con i leader politici (Emidio Bollettini) e sull’importanza di coinvolgere attivamente i giovani nelle decisioni politiche (Riccardo Di Matteo)
HA INDOSSATO la divisa dall’1 gennaio 1972 prima come motociclista e poi fino alla pensione prestando servizio nella polizia annonaria. Lascia la moglie Elena, i figli Marco e Barbara e cinque nipoti. Il funerale domani mattina, mercoledì 4 ottobre, nella chiesa di San Serafino a Porta Cappuccina