MONTEPRANDONE – Li ha stabiliti il Comando della Polizia Municipale che provvederà anche a vigilare sulle apparecchiature
SISMA – I primi cittadini dei territori colpiti al terremoto del 2016 sono stati ricevuti da Pontefice nella Sala Clementina. Il senatore Castelli ha donato al Santo Padre un’opera realizzata dallo scultore ascolano Giuliano Giuliani con il travertino della cava di Colle San Marco. Raffigura la chiesa di San Francesco di Amatrice
ASCOLI – Martedì 28 novembre, dalle ore 8,30, in Piazza del Popolo l’iniziativa “Dal sangue versato al sangue donato” per mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la lotta alla mafia e di sensibilizzare i giovani ed i cittadini alla cultura del dono di sangue, rafforzando così il senso di solidarietà. verrà esposta la teca con i resti della Fiat Croma fatta esplodere da Cosa Nostra nella strage di Capaci
LA RESPONSABILE interprovinciale (Macerata-Ascoli-Fermo) del “Movimento Donne Impresa” Eleonora D’Angelantonio «La violenza contro le donne si combatta dalle sue radici, mettendo le donne nelle condizioni di poter scegliere il proprio destino attraverso il diritto allo studio e al lavoro e alla ricerca di una migliore condizione vita-lavoro»
ASCOLI – Oggi, venerdì 24 novembre, il relatore è Claudio Viccei. Domani, in occasione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” presenti anche gli assessori comunali Maria Luisa Volponi e Massimiliano Brugni e il vice questore Guido Riconi
ASCOLI – Sabato 25 novembre si confronteranno con altre 33 aziende, selezionate dalla commissione per aver, negli ultimi 4 anni, portato con coraggio e passione una ventata d’aria fresca nel tessuto imprenditoriale locale
ASCOLI – Parlano Maria Calvaresi, Maria Teresa Ferretti e Paola Luzi, rimarcando sul fatto che la situazione si riflette anche sul mondo del lavoro: «Le donne sono soggette a retribuzioni mediamente più basse, costrette, molto spesso, al part-time involontario, più esposte a contratti precari»
L’AMMINISTRATORE delegato di EcoElpidiense ed EcoInnova si dice dubbioso anche sulla terza corsia da Porto Sant’Elpidio a Porto D’Ascoli: «Ci sarebbero altri 10 anni di disagi. Ora aspettiamo la fine dei lavori di messa in sicurezza dei viadotti e dei tunnel, e vediamo come va»
ASCOLI – Iniziativa della sezione di Ascoli insieme a quelle di Camerino e Jesi, ma hanno partecipato anche associati di San Benedetto e Fermo. Particolarmente apprezzata la visuale che in alcuni momenti di cielo terso ha consentito di vedere perfino le coste della Croazia
UN SIMBOLO concreto della Ast al “Mazzoni” e al “Madonna del Soccorso” per non dimenticare e per stimolare tutti a vigilare e agire nel presente e per il futuro