IL PREMIO è andato a sei aziende marchigiane di tutte le province nel corso della cerimonia che si è svolta a Palazzo Li Madou di Ancona. L’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi: «Diffondere ovunque la cultura della prevenzione»
LA MANIFESTAZIONE è in programma per sabato 28 e domenica 29 ottobre ed animerà il centro storico del borgo piceno. Ecco gli appuntamenti
ASCOLI – Lo scrivono in una nota la Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil e la Usb di Ascoli che esprimono solidarietà alla donna che ha subito un importante trauma ed è stata trasferita a Torrette con l’eliambulanza
ASCOLI – L’appuntamento è per venerdì 27 ottobre alle ore 17. Ingresso gratuito
ASCOLI – Gli ad Galeati e Mariani: «La visita del rappresentante di Governo sottolinea l’impegno con il quale da oltre un secolo portiamo avanti l’impresa avviata da nostro nonno Archimede Sabelli»
IL FUMO ed il forte odore di bruciato hanno fatto scattare l’allarme. Dichiarati inaccessibili sia il locale, dove c’erano in tutto 4 mezzi oltre a materiale vario, sia il piano superiore. Complesso ma risolutivo intervento dei Vigili del fuoco
SAN BENEDETTO – Si sono verificati nel pomeriggio in Via Tedeschi e l’altro in serata lungo la Statale Adriatica. Ecco com’è andata
ASCOLI – Sabato 28 ottobre nella sede di Sestiere una serata tra amarcord, racconti, preziose testimonianze, inediti video e foto nel 25° anniversario della morte del cavaliere di Foligno che tra il 1958 e il 1975 regalò otto pali al popolo gialloblù. Tra gli ospiti anche tre cavalieri del passato: Angelo De Angelis, Emilio Mordente e Mario Margasini
ASCOLI – Busta paga importante a novembre per il comparto con l’ok del Collegio sindacale al Contratto Collettivo integrativo. La direzione: «Si vorrebbero definire tutte le partite sospese da anni e iniziare il nuovo anno con un colloquio sereno e costruttivo»
ASCOLI – Con la stagione 2023 che si è conclusa domenica scorsa, il riconoscimento sembrava ormai essergli sfuggito, ma a far salire sul gradino più alto podio il fantino 22enne sono stati i punti guadagnati con la vittoria del “Premio Antonio Orlini” che viene assegnato al miglior cavaliere della Quintana tenendo conto delle classifiche delle due Giostre. Al terzo posto Luca Innocenzi, vincitore delle prime cinque edizioni. Festa doppia per il Sestiere di Porta Romana con il premio alla miglior scuderia che va ad “Atlanda” di Emanuele Capriotti