MEF nel mirino del “Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori” che parla di “appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio” e chiede di “congelare i 2,2 miliardi di euro di accise incamerati solo nell’ultima settimana”. Esposto anche contro pompe e grossisti
SONO 187.000 euro che saranno suddivisi per il periodo settembre 2023-agosto 2024 anche per i Comuni di Pesaro, Tolentino, Fermo e Santa Maria Nuova
ASCOLI – Sabato 26 e domenica 27 agosto nell’area verde del Parco “Ugo Tasselli” (ex campetto del Tirassegno) la prima edizione dell’iniziativa dell’Associazione Sportiva Porta Romana, supportata da “Quelli del campetto” e patrocinata da Comune di Ascoli Piceno. Ultimi dettagli e per “Old Style Park – Rivoglio mia madre che grida aresuve!”
IL TALENTO, l’impegno e la passione nei successi di Simone Vagnozzi ed Elisabetta Cocciaretto
ASCOLI – Nelle notti di martedì 22 e mercoledì 23 agosto dalle ore 10 alle 6 del mattino. Le raccomandazioni
TUONA il primo cittadino: «Chiediamo al presidente, al consigliere delegato e al Consiglio provinciale di agire nell’immediatezza per sanare l’accaduto. Non si tratta solo di prendere le distanze politiche da questo atteggiamento ma di pretendere il rispetto delle comunità di cittadini che è quello che la politica deve fare e che in Provincia, su oltre undici milioni di euro persi, non si sta facendo»
ASCOLI – La tecnica di impianto naso-sinusale è stata impiegata dal primario che spiega in cosa consiste. La direttrice Ast Nicoletta Natalini: «E’ anche la dimostrazione dell’elevata attenzione alla crescita e qualificazione professionale del personale sanitario che stiamo favorendo»
A BORGO tutto è pronto per la rievocazione storica di sabato 19 agosto. Alle ore 19 la partenza del corteo che arriverà a Borgo 1 accompagnata da musici e sbandieratori del Sestiere della Piazzarola
ASCOLI – Il Comando provinciale dell’Arma in quattro giorni ha sguinzagliato 141 pattuglie, con particolare attenzione a fascia costiera e movida. Controllati 749 veicoli e 1.358 persone, contestate 58 violazioni al “Codice della strada”
ASCOLI – Dopo aver intensificato i controlli estivi, le Fiamme Gialle hanno passato al setaccio soprattutto le località costiere. Nel mirino rilascio di scontrini, ricevute per trasporto merce, marchi non originali. Ristorazione e intrattenimento: scoperti tredici lavoratori senza contratto e uno irregolare: tredici responsabili faranno i conti con la Camera di Commercio