ASCOLI – Dopo la raccolta “Non chiamarmi Poesia” un incontro per condividere fresche ispirazioni che potrebbero diventare nuovo progetto editoriale. Il giovane giornalista, scrittore e poeta ascolano si conferma autore fuori dagli schemi, e portatore sano di una sensibilità non comune
HA PARTECIPATO anche Maria Stella Origlia, coordinatrice provinciale di Ascoli. Con lei Fabiola Caprari (Marche), Moreno Bellesi e Wais Ripa (Fermo) e Antonello De Lucia (Macerata). Ecco il commento della coordinatrice del Piceno
LA CNA di Ascoli: «Sono necessari strumenti a misura di piccola impresa». Ecco cosa dicono la presidente Arianna Trillini e il direttore Francesco Balloni
SISMA – Il commissario per la Ricostruzione ha incontrato il titolare del Dicastero competente sullo stato di attuazione del “Fondo complementare per le aree sisma del Centro Italia”
SALUTE – Anpas Marche e i cardiologi dell’Azienda ospedaliero-universitaria delle Marche di Ancona uniti terranno corsi gratuiti in tutta la regione per formare una nuova generazione capace di effettuare il primo soccorso
ASCOLI – Evento sportivo di elevata caratura nei giorni 22, 23 e 24 nella struttura dove si svolge la Giostra della Quintana. Saranno presenti i migliori cavalieri italiani. Per la città un’occasione di visibilità, prestigio e indotto turistico-economico. Promotore e organizzatore Simone Panichi della “BB Equestrian”
AGENZIA della Riscossione, ultimi giorni a disposizione per le zone colpite dal maltempo. Posticipato il termine del 30 giugno. Atti sospesi fino al 31 agosto. Come presentare la domanda, cosa prevede la “Definizione agevolata”
SICUREZZA – La sola Polizia Stradale nelle Marche ha rilevato poco meno di 2000 sinistri in regione, non solo per lo stato di ebbrezza o per l’effetto di stupefacenti, ma anche per l’utilizzo di farmaci in grado di alterare la capacità di guida
PIANO mobilità del Parco dei Sibillini, ecco cosa prevede. Garantito il solo transito da Castelsantangelo ad Arquata. L’Ente: «Da una parte vi è la necessità di salvaguardare il contesto territoriale da un’invasione turistica meccanizzata in grado di arrecare serie conseguenze ai delicati equilibri ecosistemici, dall’altra la consapevolezza che tale evento rappresenta un’opportunità straordinaria per l’economia locale»
ASCOLI – Svelata la prima delle dodici dame delle Quintane 2023. Ad anticipare tutti il Sestiere rossoverde che ha presentato anche il cavaliere (Pierluigi Chicchini, al suo terzo anno), le amazzoni Patrizia Alesi (Flavia Guiderocchi) e Valentina Spurio (Menichina Soderini) e la coppia nobile Antonella Sabatini-Alberto Sassetti (Marchesi Sgariglia)