ASCOLI – Entrambe le iniziative sono in programma per sabato 17 giugno, alle ore 10,30 a Palazzo dei Capitani. Promotori della protesta sono i primi cittadini di Appignano e Castel di Lama Qui i motivi del dissenso di Sara Moreschini e Mauro Bochicchio e la variante adottata dall’Arengo, per l’ottenimento dell’autorizzazione alla realizzazione della struttura
IL FUNERALE domani, lunedì 12 giugno, nella sua Venagrande, nella chiesa della Santissima Maria Assunta. Lo piangono i figli Marina, Giuliano e Lucia. Intorno alla famiglia il dolore di un’intera comunità
CONAD ADRIATICO – La Cooperativa ha registrato un incremento del 8,19% rispetto al 2021, e un patrimonio netto consolidato di 278,4 milioni di euro. Negli ultimi 10 anni, Conad Adriatico ha mantenuto un trend di sviluppo costante, con una crescita del fatturato del 120%. Nel 2022 devoluti 2,8 milioni di euro in iniziative di responsabilità sociale. L’amministratore delegato Antonio Di Ferdinando: «Affrontiamo con determinazione le sfide del settore, mantenendo un forte impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica»
IL SINDACATO funzione pubblica, con il sostegno della segreteria provinciale e dei settori commercio e pensionati, punta i fari sulle condizioni di lavoro, lesive dei diritti dei dipendenti, e sulla «tutela degli utenti, e in coerente contrarietà all’avanzante idea della mercificazione della salute»
LE TESTIMONIANZE allo stadio “Helvia Recina” di Macerata prima della partenza. Dal Trentino alla Puglia, da Milano a Firenze tanti i fedeli accorsi alla 45esima edizione. Monsignor Giancarlo Vecerrica: «Il pellegrino è colui che guarda avanti, ha una meta chiara nella vita»
ASCOLI – La situazione intorno all’antico manufatto non si sblocca. I residenti segnalano la mancanza di una soluzione da parte del Comune ed alcuni atti vandalici. Nel frattempo l’accesso è off limits, ma questo non impedisce l’esercitazione del Soccorso Alpino
ASCOLI – Annullata la manifestazione che avrebbe dovuto dare il via alla stagione quintanara 2023. Le previsioni meteo erano chiare con largo anticipo, ma si è tentato fino all’ultimo. Organizzatori, nuove leve e vecchi quintanari alla fine si sono dovuti arrendere alla pioggia che ha trasformato le strade in torrenti
SPORT – Due bei traguardi per l’atleta di San Benedetto nella manifestazione tenutasi a Pesaro il 28 maggio: «Esperienza molto positiva, attorno a me c’erano concorrenti di alto livello». Tra due settimane a Milano la prima gara internazionale
ASCOLI – Dopo la raccolta “Non chiamarmi Poesia” un incontro per condividere fresche ispirazioni che potrebbero diventare nuovo progetto editoriale. Il giovane giornalista, scrittore e poeta ascolano si conferma autore fuori dagli schemi, e portatore sano di una sensibilità non comune
HA PARTECIPATO anche Maria Stella Origlia, coordinatrice provinciale di Ascoli. Con lei Fabiola Caprari (Marche), Moreno Bellesi e Wais Ripa (Fermo) e Antonello De Lucia (Macerata). Ecco il commento della coordinatrice del Piceno