ASCOLI – Appuntamento il 9 giugno alla Bottega del Terzo Settore. Lo scrittore presenta dal vivo le ultime composizioni. Con lui tre voci attoriali di rango: «Sarà un happening fuori dagli schemi, in cui ho voluto mettere in connessione mondi apparentemente diversi: tra le tante, l’arte ha la capacità di unire. E di farci respirare un po’, lontano dalla frenetica routine in cui spesso siamo intrappolati». In scaletta anche gli interventi di Filippo Ferretti, Piersandra Dragoni e Maria Teresa Ciaffaroni
ASCOLI – Come da tradizione, e quest’anno senza restrizioni covid, le più alte cariche civili e militari del Piceno si sono strette intorno al prefetto Carlo De Rogatis e al Monumento ai Caduti di Piazza Roma
DOPO gli ultimi avvicendamenti al vertice è durissima la presa di posizione del Circolo Sanità dem di Ascoli. La segretaria Manuela Marcucci spara a zero: «I cittadini sono costretti ad assistere all’ennesima notte dei lunghi coltelli sulla nomina dei direttori, chi governa la Regione dà vita a un indecente balletto di nomine e guerre di potere». Frecciate anche per i primi cittadini Marco Fioravanti (Ascoli) e Antonio Spazzafumo. Un appello affinchè si convochi la “conferenza dei sindaci”
ASCOLI – Seconda edizione dell’iniziativa del Sestiere di Sant’Emidio il 14 e 15 luglio: musica di gruppi emergenti e contest di pittura. Prologo il 9 giugno con la presentazione della dama di luglio e una raccolta fondi che verrà devoluta allo Iom
SEMINARIO nel capoluogo riservato ai farmacisti che hanno accettato di partecipare alla sperimentazione presentata ad Ancona. Un momento basilare per un nuovo approccio al rapporto con istituzioni e cittadini
STIPULATO nel 1958, il gemellaggio si rinsalda con la visita nella città tedesca di Treviri dell’assessore Nico Stallone e della consigliera comunale Patrizia Petracci. Rappresentanti tedeschi ad Ascoli a settembre
ASCOLI – Inaugurata “Persepolis” che presenta opere di studenti e studentesse del “Licini” alla presenza del prefetto Carlo De Rogatis, del sindaco Marco Fioravanti, del questore Vincenzo Massimo Modeo e della preside Cinzia Pettinelli
MUSICA – Disco di debutto per la band picena di Gianmarco Spaccasassi, Rocco Girolami e Marco Pallotti. Dieci canzoni distribuite da Pro Art Factory: «L’idea del titolo racchiude perfettamente il messaggio che vogliamo mandare a chi ascolta: eliminare tutto ciò che sembra superfluo, come abbiamo fatto con le canzoni, per concentrarsi sulle cose importanti ed essere felici»
ASCOLI – Domenica 11 giugno tra le cento torri gli attori della celebre e fortunata serie televisiva diventata cult. Alle ore 11,30 visiteranno la mostra “Tra Luci e Ombre” a Forte Malatesta, alle 18 incontreranno il pubblico e i loro fan in Piazza del Popolo
IL FORMAT, nato dalla collaborazione tra Fai Giovani e Fiab di San Benedetto, mira a proporre il territorio Piceno sotto una nuova luce, volta a riscoprire il paesaggio. Qui tutte le informazioni sul quarto e ultimo appuntamento