ASCOLI – Il progetto è stato ideato e realizzato da Ursula Mancini e Claudio Bachetti e affonda le radici nel 2008 quando decollò coinvolgendo la classe quarta della scuola Primaria “San Filippo”. La storia ripercorsa dagli organizzatori dell’associazione “Cosediquestomondo”
ASCOLI – Nei giorni 6, 13 e 21 giugno, si alterneranno momenti toccanti e di riflessione sulla vita, attraverso la poesia e, come sempre, l’arte e la musica. Ecco il calendario ed il bilancio del primo semestre 2023, ricco di iniziative
ASCOLI – In occasione dei 209 anni della fondazione, l’Arma ha organizzato un evento – con inizio alle ore 17,45 – al quale invita la cittadinanza a partecipare. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al Teatro dei Filarmonici
ASCOLI – L’esposizione è stata curata da docenti e alunni de i vari corsi (Manutenzione e assistenza tecnica, Ottico e Made in Italy-moda). Tra i manufatti, anche un pastorale realizzato e donato al vescovo Palmieri
ASCOLI – L’Amministrazione comunale si è pertanto impegnata ad intraprendere azioni atte e concordare – con la Diocesi e con la Direzione del Museo Archeologico Statale – le modalità attuative, anche «con politiche di prezzo finalizzate all’aumento dei visitatori»
SAN BENEDETTO – La tre giorni è già lanciata e cresce l’attesa per il clou di domenica. Il sindaco Spazzafumo, il vice Capriotti, gli assessori Gabrielli e Camaioni e il consigliere Novelli hanno accolto la Pattuglia Acrobatica all’aeroporto “D’Annunzio” di Pescara. Ecco il programma, la viabilità rivoluzionata, i parcheggi, i bus navetta, la sicurezza in spiaggia
ASCOLI – Il prestigioso riconoscimento, concesso dal Presidente Mattarella, è stato consegnato il occasione della Festa del 2 giugno, dal prefetto Carlo De Rogatis. Ecco tutti i nomi
ASCOLI – Tradizionale rito del Sestiere di Porta Solestà al tempietto di Sant’Emidio Rosso alla presenza del console Patrizio Zunica e del caposestiere Attilio Lattanzi. Ecco chi sono i nuovi quintanari gialloblù
ASCOLI – Appuntamento il 9 giugno alla Bottega del Terzo Settore. Lo scrittore presenta dal vivo le ultime composizioni. Con lui tre voci attoriali di rango: «Sarà un happening fuori dagli schemi, in cui ho voluto mettere in connessione mondi apparentemente diversi: tra le tante, l’arte ha la capacità di unire. E di farci respirare un po’, lontano dalla frenetica routine in cui spesso siamo intrappolati». In scaletta anche gli interventi di Filippo Ferretti, Piersandra Dragoni e Maria Teresa Ciaffaroni
ASCOLI – Come da tradizione, e quest’anno senza restrizioni covid, le più alte cariche civili e militari del Piceno si sono strette intorno al prefetto Carlo De Rogatis e al Monumento ai Caduti di Piazza Roma