ASCOLI – Andrà in scena dal 19 al 21 settembre 2025. Lancio in occasione della conferenza stampa di presentazione della partnership tra Fise, Regione Marche e Atim per Piazza di Siena
IMPRESE – Francesco Balloni e Arianna Trillini: «Questo prestigioso riconoscimento è il giusto premio per una carriera esemplare, costruita giorno dopo giorno con serietà, passione e profondo senso del dovere, ed è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra struttura».
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani
L’IDEA del noto commerciante, che lancia un appello ai suoi colleghi, nasce dal fatto che il nome del Santo Patrono, e tipico delle cento torri, è sempre di più in disuso e rischia di scomparire. I dati
ASCOLI – L’evento è stato promosso dalla direzione provinciale Inps con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale territoriale ed ha visto la partecipazione di tutte le scuole superiori della città
IL REPORT del primo trimestre del 2025, al confronto lo stesso periodo del 2024, fa registrare un aumento del 1% passando da 3.989 a 4.028 denunce in regione, da 504 a 511 (+1.4%) nella provincia di Ascoli, dove si sono pure verificati 2 dei 4 decessi delle Marche
ASCOLI – L’evento, del 7 maggio, rientra nelle giornate della “Festa della scuola”. All’incontro saranno presenti il regista Gabriele Ogiva, l’attrice Iole Mazzone e la pianista Maria Vittoria Tranquilli, entrambe ascolane
LA SQUADRA di Seccardini dopo uno spumeggiante girone di andata rallenta nel ritorno ma centra l’obiettivo salvezza con diverse giornate di anticipo. Alla fine si è festeggiato indossando una maglia celebrativa con la scritta “Semplicemente Diversi”
ASCOLI – Quinta vittoria consecutiva per Pier Paolo Piccioni, che con “Rumba la vita” vince anche il premio per il miglior testo dedicato ai giornalisti Andrea e Bruno Ferretti. Al secondo posto Luigi Coccia con “Se cammine piane piane”, al terzo Cristina Paolini e il coro “Angolo della voce” con “Da su nu Drone”
ASCOLI – Tra ggli sbandieratori, 5° posto per Filippo Giantomassi e 11° per Gregorio Tassoni. Nei giovanissimi, al 7° posto Paolo Cecchini