NELL’EDIFICIO di via Francesco Crispi è già in funzione un ufficio relazioni con il pubblico. E’ stato creato anche il sito web che, oltre a fornire indicazioni sul personale, sui procedimenti e i relativi modelli da utilizzare da parte dell’utenza, segnala anche gli eventi promossi o sostenuti dall’Ente
ASCOLI – L’organizzazione sindacale proclama lo sciopero, attraverso una nota firmata dalla segretaria provinciale Luana Agostini: «Festività che, per il loro significato storico ed identitario, devono essere riconosciute come valori fondanti da tutto il Paese»
CALCIO – Weekend di pausa per Eccellenza e Promozione. In Serie D salvezza matematica per la Samb, gli uomini di Ciampelli sfiorano l’impresa. Grande festa in Seconda Categoria: la Piceno United promossa con due giornate d’anticipo
SANITA’ – Strascichi dopo il convegno durante il quale ha annunciato novità sul trattamento degli “eroi del covid”. L’assessore annuncia che farà ricorso ad azioni legali verso chi l’ha accusato di essersi rivolto alle infermiere con una frase sessista: «Descrizione fantasiosa, tipica della presunta supremazia culturale della sinistra»
PRESA di posizione unitaria della segretaria regionale dem Chantal Bomprezzi con i cinque segretari provinciali del partito delle Marche che chiamano in causa anche il governatore Francesco Acquaroli. «Tratta la categoria delle infermiere come naturale oggetto del desiderio maschile in quanto donne, anziché citarle in qualità di insostituibili professioniste della Sanità»
ASCOLI – Unanime la decisione di tutte le sigle rappresentate in Rsu, come non si vedeva da mesi, per chiedere il contratto fino al 31 dicembre. Uniti anche per preparare la diffida per l’indennità sui tempi di vestizione e altro
MONTEFORTINO – Il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli: «Esempio virtuoso di sussidiarietà con il terzo settore». Il senatore ha reso noto che con i risparmi della Camera sarà finanziato anche il “Cammino dei Cappuccini”
«ALLORCHE’ viene raggiunta la sommità e la piana, si presenta allo sguardo una pittoresca visione: il vasto altipiano di smeraldo, la mole grigia del santuario di forme bramantesche, la maestosità del monte Rotondo rosseggiante, il dolomitico monte Bove che si staglia nell’azzurro a destra, a sinistra il lugubre abisso che l’antico castello vegliava (L’alto Nera, Ado Venanzangeli, 1972)»
SAN BENEDETTO – L’argomento sarà al centro del convegno organizzato del Dipartimento Cardiologico Funzionale di Ast Ascoli
ASCOLI – E’ la storia di Luigina Perozzi, originaria delle Marche e residente a Lecco, quasi morta in una piscina a Montedinove, lo scorso agosto. Lo staff diretto dalla dottoressa Ida Di Giacinto ha capito e curato il problema alla base del malore, facendo ricorso anche al coinvolgimento della famiglia attraverso la Terapia Intensiva aperta, metodo – supportato dalla scienza – in cui la professionista crede fermamente