IL COLONNELLO, già a capo del Reparto del Parco Monti Sibillini, prende il posto del generale Gianpiero Andreatta
NEL MIRINO anche gli appalti pubblici. Pmi escluse dall’83% delle gare per le mancate lottizzazioni. Le proposte della Cna di Ascoli: «Semplificazione, aggregazioni di aziende e affidamenti sotto soglia necessari per tutelare le realtà locali»
ASCOLI – Il meccanico ciclista, o biciclettaio che sia, non esiste quasi più. Fra le categorie lavorative a rischio estinzione figura anche quella di Gino Cappelli, a riposo ormai da qualche anno, con la sua piccola officina in Via della Fortezza ad Ascoli. Una attività storica, fra le più longeve nel settore, che con i suoi quasi sessant’anni di vita, ha segnato un’epoca per la città, e l’amore, immenso, per la bicicletta e il ciclismo
SANITA’ – Si tratta del “Sanofi”, a base proteica, di produzione francese. Restano le stesse modalità di prenotazione, somministrabile su richiesta. L’assessore regionale Saltamartini: «Valida alternativa a quelli a mRNA unicamente per le dosi di richiamo»
INTERROGAZIONE in Consigio regionale della consigliera dem Micaela Vitri. Della collega Anna Casini, ascolana, la prima firma dell’interrogazione che chiedeva di permettere agli specializzandi in Pediatria di andare a coprire i posti vuoti. L’assessore Saltamartini: «Serve un intervento del Governo». Approvato il programma “Fondi europei sviluppo regionale 2021-2027” da oltre un miliardo di euro
ASCOLI – Il “Welcome Porky”, la grande festa country, il “Pork Gala” con lo spettacolo della Compagnia dei Folli, la visita al Centro Polifunzionale di Onna (L’Aquila). Tutti con la famosa “parnanza”, cimelio cult che identifica l’evento ascolano nel mondo
DOPO l’approvazione del Piano pluriennale è possibile presentare domande per un importo massimo di 2.000 euro. Previsto uno stanziamento complessivo di 340.000 euro nel triennio 2023-2025
PASSAGGIO di consegne alla presenza dei sindaci di Ascoli (Marco Fioravanti) e San Benedetto (Antonio Spazzafumo) e del rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gianluca Gregori. Guiderà il Club per i prossimi due anni
ASCOLI – A Monticelli dal 6 al 10 febbraio la quarta tappa del progetto pensato per le regioni colpite dal terremoto. Gli studenti coinvolti possono realizzare un vero e proprio cartone animato ideato, scritto, disegnato e sonorizzato da loro stessi
IL PRESIDENTE del Consiglio regionale sceglie di narrare quella di Gena Turgel nel suo intervento per la seduta aperta dell’Assemblea legislativa. Un richiamo anche alle parole di Primo Levi e di Liliana Segre