PER LE 91 delle Marche, danneggiate dal terremoto del 2016, i milioni sono 319. Ad annunciarlo è l’ex sindaco di Ascoli ed ex assessore regionale in videoconferenza con i 72 soggetti attuatori
PUBBLICATI dalla Regione, la durata dell’incarico va dall’1 maggio 2023 al 31 dicembre 2024. Tra i sette direttori anche quelli per “Metromuseo dei borghi di marca: approdi d’arte, storia e cultura” e “Sistema museale piceno” che hanno come capofila il Comune di Montalto Marche e il Bim. Coinvolti numerosi Comuni del Piceno
ASCOLI – Inizia il 24 marzo ed è rivolto agli studenti delle Superiori e a quelli delle Facoltà di Architettura e Conservazione dei Beni Culturali, ma può iscriversi chiunque sia interessato a diventare volontario per i Beni Culturali Ecclesiastici, senza limiti di età o curriculum scolastico
IL PUNTO del presidente interprovinciale Federcaccia: «Tra il Fermano e l’Ascolano contiamo oltre cento esemplari, se le femmine danno alla luce tre o quattro cuccioli in media, il conto è presto fatto». Danni per decine di migliaia di euro, secondo Basilio Vitali, presidente dell’Ambito Territoriale Caccia, causati da animali selvatici
APPROVATO dalla giunta il regolamento che consente ai dipendenti pubblici dell’ente il lavoro agile, anche ora che è cessata l’emergenza pandemica. «Offre maggiore flessibilità, combatte il presenzialismo, non impone vincoli di luogo ed è abilitato dai nuovi strumenti e tecnologie senza fili»
L’ANALISI di Cna e Confartigianato Marche che hanno elaborato i dati Istat. La diminuzione regionale degli occupati nel commercio si concentra nelle province di Fermo e Pesaro Urbino. Ecco i dati nel dettaglio
IL RICAVATO di 1.000 euro della raccolta fondi delle famiglie delle pallavoliste è stato destinato al progetto “Pet Therapy”, nel reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale anconetano. Le parole del presidente dell’Asd di Grottammare Francesco Carminucci, della direttrice della Fondazione Laura Mazzanti e del presidente di “Magical-Pet” Cristiano Bellissimo
RICOSTRUZIONE e riparazione si saldano e diventano le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del cratere, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo. Le parole del commissario Guido Castelli e del ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci
TUTTO esaurito negli ambulatori di Oculistica degli ospedali piceno, dove l’equipe si è messa a disposizione per l’iniziativa promossa da Ast Ascoli
ASCOLI – La presidente Trillini ed il direttore Balloni: «Necessario discutere delle ripercussioni del decreto legge 11 sull’economia del territorio»