ASCOLI – La rottura di una condotta era stata al centro di un primo intervento che si era concluso nella mattinata. In serata un nuovo allarme per la persistenza dell’inconfondibile odore
ANCONA – La direzione del “Salesi”, che lo ha preso in cura subito dopo l’incidente, in cui hanno perso la vita il padre e i due fratelli: «Alle ore 12 il paziente è stato estubato e raggiunto immediatamente dalla madre, che ha interagito con lui»
L’INDAGINE dell’Ufficio Scolastico regionale, condotta su un campione di 5.000 alunni 16enni di 32 istituti superiori, mette in luce un fenomeno in aumento, secondo l’Ordine degli psicologi, soprattutto a seguito del covid. «Un dato allarmante che ci fa comprendere quanto sia stata importante la legge regionale sul servizio di psicologia scolastica» sottolinea la presidente Opm, Katia Marilungo
ASCOLI – La Cna di Ascoli ha accolto con favore lo slittamento di un anno della scadenza, approvata ieri, 9 febbraio, nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato, per l’acquisizione dei nuovi requisiti professionali previsti dalla qualifica
BLITZ del centrosinistra al casello autostradale di Grottammare. Presenti diversi sindaci e amministratori, con i Comuni che chiedono sicurezza. L’onorevole Augusto Curti interroga il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini sulle azioni che verranno intraprese per risolvere la situazione
ASCOLI – Alla mobilitazione di 24 ore aderiranno i lavoratori dell’Usb Lavoro Privato
LA SEDE sarà l’ex Caserma Saracini di Falconara. Il Comune, insieme con i Ministeri della Cultura e della Giustizia, sottoscriverà il documento dell’Agenzia del Demanio il 28 febbraio
ASCOLI – Il servizio è stato garantito sul territorio di riferimento della Fondazione Carisap, anche durante la fase più acuta della pandemia, con Iom, Ail, Gea e Bianco Airone. Oggi alla Bottega del Terzo Settore la presentazione dei risultati della co-progettazione: 5.977 interventi di cura e assistenza sanitaria a domicilio, 921 servizi di trasporto e accompagnamento di pazienti
ASCOLI – Accompagnati dalle autorità civili, militari e religiose della città, il sindaco Fioravanti e il vicepresidente della Provincia Borraccini hanno reso omaggio ai caduti in Istria e Dalmazia, commemorando contestualmente i numerosi cittadini italiani coinvolti nell’esodo giuliano dalmata: «Educhiamo le nuove generazioni affinché siano loro, in futuro, a tenere viva la memoria di ciò che è stato»
LA CNA di Ascoli: «Necessario garantire l’incolumità di chi viaggia, tempi e sicurezza anche per procedere con la terza corsia»