IL PLURIPREGIUDICATO, 55 anni, si nascondeva in provincia di Chieti dopo essersi rifugiato per un periodo in Albania. Indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ascoli ed eseguite dai poliziotti della sezione catturandi della Questura di Ancona. Faceva parte di un gruppo criminale che clonava società nel settore alimentare acquisendo in maniera fraudolenta merce che veniva riciclata nella grande distribuzione. In primo grado vennero tutti condannati per associazione a delinquere e truffe ai danni di aziende italiane ed estere dei settori alimentare, prodotti ittici congelati e informatica
LA RISPOSTA dei vertici della rinnovata Sanità picena alla segnalazione di un nostro lettore, alle prese con la difficoltà di prendere appuntamenti tramite Cup. Precisazioni sul sistema della richiamata e sul percorso delle urgenze
ASCOLI – Domani, giovedì 5 gennaio, torna il rito che rimanda ai tempi antichi quando povertà e fame facevano da padrone soprattutto nelle campagne
LE PREVISIONI di Confcommercio Marche in vista della partenza di domani: 6 persone su 10 ne approfitteranno per fare acquisti. Un giro d’affari complessivo di 200 milioni. Gli abiti i prodotti più richiesti
DA ANNI lungo gli ormai famigerati venti chilometri accadono numerosi incidenti, anche più di uno al giorno. La Polizia Stradale deve intervenire anche per la rimozione di oggetti caduti da camion e furgoni in transito, segnali stradali divelti e cani che gironzolano sulla carreggiata. Ma questa nessuno se l’aspettava
POST SISMA – L’ex sindaco di Ascoli ed ex assessore regionale commenta la sua nomina al termine di una giornata “movimentata”, in cui il presidente del consiglio Meloni ha sciolto la riserva sul futuro della struttura commissariale: «Non posso, in un giorno come questo, non tornare con la memoria alla tragica sequenza sismica che devastò l’Appennino centrale. La ricostruzione richiede un grande gioco di squadra». Il ringraziamento a Legnini
IL GRUPPO consiliare dem in Consiglio regionale non lesina critiche al Governo sulla nomina del senatore di Fratelli d’Italia a commissario alla Ricostruzione
IL COMMISSARIO uscente: «A Castelli vanno i miei auguri di buon lavoro, insieme alla piena disponibilità a favorire un ordinato passaggio di consegne». Plaudono alla scelta del governo la sottosegretaria al Mef, Lucia Albano, ed i commissari regionali FdI e FI, Leonardi e Battistoni
ASCOLI – A riaccendere i riflettori su un problema che sembra essersi acuito proprio nella fase di passaggio da Area Vasta ad Ast, la denuncia di un cittadino. Nel 2022 sono state liquidate prestazioni aggiuntive per il recupero pari a quasi 170.000 euro
IL COMMENTO – Sarebbero Lombardia e Veneto (non c’è più l’Emilia Romagna) a chiedere più poteri, in particolare su scuola e sanità. Settori in cui Centro e Sud rimarrebbero carenti, nonostante l’obbligo di garantire diritti e servizi uguali per tutti (ma è pronto un escamotage per superare l’ostacolo). L’accordo tra Governo e Regioni taglia fuori il Parlamento