IL CONSORZIO Vini Piceni fa il punto sulla vendemmia 2022. Il presidente Giorgio Savini: «Ottima annata purtroppo condizionata dal caro prezzi generale»
ELEZIONI – Il 62enne avvocato ascolano: «Ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicini. Completerò alcune proposte di legge per le quali avevo già avviato dei tavoli di lavoro e darò la possibilità a chi avrà bisogno di incontrarmi di ricorrere anche a strumenti telematici di videoconferenza»
ASCOLI – Seppure il Partito Democratico non è uscito bene dalle consultazioni, l’ex sindaco del piccolo paese montano, secondo al plurinominale, è stato premiato dalla conta dei voti, arrivata in serata: «Lavorerò con impegno e grande senso di responsabilità»
ELEZIONI – Sono 5 i parlamentari del Piceno eletti al plurinominale: Lucia Albano, Guido Castelli,Augusto Curti, Roberto Cataldi e Giorgio Fede. Staccano il pass per Roma anche Antonio Baldelli, Riccardo Augusto Marchetti, Alberto Losacco
LA STANGATA sui prezzi di luce e gas e le possibili soluzioni. Il bando da 68 milioni per le zone del sisma e i finanziamenti a fondo perduto per condividere energia e tagliare i costi. Il presidente dell’Ordine degli ingegneri di Ascoli Babini: «Buona risposta tra i Comuni del Piceno, ci sono in ballo significativi risparmi»
NELLA SEDE REGIONALE del partito ad Ancona le prime dichiarazioni dopo il successo. Il capogruppo in Regione: «Al di là dei risultati dei singoli partiti il governo regionale ne esce rafforzato». Due sicuri gli eletti, in attesa del proporzionale: Elena Leonardi («Un risultato eccezionale. La gente ha potuto vedere all’opera il cosiddetto modello Marche e ci ha rinnovato la fiducia») e Stefano Benvenuti Gostoli («Quanto successo a Senigallia mi toglie il sorriso e la voglia di festeggiare. Quel che è certo è che questo non è un punto di arrivo»)
UNA VITA avventurosa degna di un film di azione. Il giovane romano, che legò la sua vita al piccolo Comune ascolano, mise a repentaglio con coraggio la sua vita per difendere due compaesani dai fascisti. Una storia da raccontare, un esempio da tramandare. La testimonianza della figlia Alessandra, a cui il padre non ha insegnato l’odio, ma il dovere del ricordo. Con la speranza di un mondo senza più guerre, nè tirannie
ELEZIONI – Il partito della Meloni nelle Marche è arrivato a 222.060 voti, 4 anni fa ne aveva 43.000. A risentirne di più il Carroccio passato dal 17% al 7,9 (100.000 preferenze in meno), ma nel centrodestra calano anche Forza Italia e centristi. I dem eterni secondi si confermano intorno al 20% ma lasciano sul campo circa 30.000 voti. Deludenti gli alleati del centrosinistra. Il M5S dopo l’exploit delle precedenti politiche si assestano come terzo partito con il 13,5%. Sotto le aspettative Italia Viva-Azione
ELEZIONI – I collegi di Camera e Senato nelle Marche sono tutti stati assegnati alla coalizione composta da FdI, Lega, Forza Italia e Noi moderati. Eletti: Giorgia Latini, Elena Leonardi, Francesco Battistoni, Mirco Carloni, Stefano Benvenuti Gostoli, Antonio De Poli
FORMAZIONE – Il Gruppo Ivas, azienda romagnola di rilievo internazionale che opera da oltre mezzo secolo nelle finiture edilizie, ha rinnovato la scelta di affidarsi allo staff di professionisti coordinato dalla società fermana “Formalink” di Alessia Petracci per la progettazione di un intervento di team building diretto all’intera popolazione aziendale