CORONAVIRUS – Numeri in calo anche in maniera consistente dopo l’impennata di metà luglio. Ascoli e San Benedetto sono passati da oltre 1.000 casi a poco più di 650. Il report regionale aggiornato
ASCOLI – Dirigerà il reparto di Chirurgia Generale. Un curriculum ricco con formazioni anche in Germania e in Francia. Tra gli obiettivi di Area Vasta 5 anche il miglioramento di competenze e univocità di trattamento dei pazienti: collaborerà con l’equipe chirurgica del “Madonna del Soccorso” di San Benedetto
BELLEZZA e rinascita accomunate nella ripartenza di tutto il territorio, che vuole lasciarsi alle spalle le ferite del sisma e le paure del covid. Vince Isabella, una 18enne di Osimo, ma la festa è per tutti. Ha presentato la serata la grottammarese Lea Calvaresi, già Miss Marche 2020
IL COMMISSARIO regionale sulla sicurezza urbana. Ai Comuni di San Benedetto e Cupra Marittima 35.000 euro per “Spiagge sicure”, circa 17.000 euro ai capoluoghi di provincia per il contrasto delle truffe
ASCOLI – Si è svolta a Palazzo San Filippo, convocata dal presidente della Provincia Sergio Loggi. Mozione unanime per un incontro a breve termine con l’assessore regionale e il direttore generale di Area Vasta 5
BOLLETTINO EXCELSIOR – Dati in consistente diminuzione rispetto a quelli del mese di luglio, a causa del fattore della stagionalità, ma in incremento del +6,7% rispetto ad agosto dello scorso anno
ANCONA – Dopo due anni di stop per l’emergenza sanitaria, oggi in piazza Roma il primo dei due appuntamenti con “Lauree in piazza” per gli studenti delle facoltà di Agraria, Medicina e Scienze. Domani si replica per i neo dottori di Economia e Ingegneria. Il professor Gian Luca Gregori ha definito i giovani «il bene più prezioso» e ha auspicato che «le carriere, la vita, la crescita professionale» li portino «a essere anche debitori e debitrici, verso la nostra università come è successo a me»
SANITA’ – La consigliera regionale del Partito Democratico ha presentato una interrogazione. «Purtroppo l’arrivo della pandemia ha stravolto tutte le nostre attività, e ora è stato deciso di bloccarlo senza alcuna motivazione»
DOPO il corso di due mesi stanno iniziando il periodo di tirocinio presso imprese del Piceno e del Fermano
IL MALTEMPO killer ha causato effetti catastrofici su scuole, abitazioni, imprese, auto e strade. Il settore agricolo piange. Ad Ascoli stima ancora in corso, il sindaco di Folignano scrive alla Regione: «Di fronte all’ennesimo dramma non è possibile che le famiglie siano lasciate sole ad affrontare un’ulteriore spesa che graverà sulle tasche di ognuna per diverse migliaia di euro»