COMUNANZA – Se ne parla oggi, 31 marzo, alle ore 17,30 con l’assessore regionale Guido Castelli, il sub commissario alla ricostruzione Gianluca Loffredo. E’ possibile seguire l’incontro in modalità online
LA NUOVA area politico-culturale fa riferimento al Gianluca Scattu che venne sconfitto da Francesco Ameli nella corsa alla segreteria provinciale dem. «Siamo amareggiati ma estremamente speranzosi, il nostro obiettivo è rivitalizzare il partito nel Piceno e nelle Marche»
INFRASTRUTTURE – Acquaroli: «Il progetto, così come è stato presentato, avrebbe un impatto negativo molto rilevante per i territori interessati, con gravi ripercussioni in termini di sviluppo turistico e commerciale e di tutela dell’ambiente. Chiediamo al Ministro un sopralluogo nelle Marche. Necessario il confronto inter-istituzionale per uno sviluppo ferroviario sostenibile con le esigenze del territorio»
GUERRA – Angelini, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 5: «I casi sono emersi dall’analisi di 311 tamponi. Hanno fatto accesso nelle nostre strutture circa 342 cittadini in fuga, tra cui 103 minori. Il 70% è censito dalla Prefettura». Nonostante l’invito, disertato anche lo screening per la Tbc. La situazione nel resto della regione
PROPOSTA – Il segretario provinciale Francesco Ameli: «E’ stata una sconfitta della politica regionale, ma ora può rappresentare una grande opportunità per il nostro territorio perchè porterebbe a tante assunzioni»
GUERRA – La metà circa (1.700) sono minorenni. La Regione contrattualizzerà alberghi per ospitare chi non ha una casa in cui stare
I TEMI posti hanno riguardato le peculiarità territoriali, come il fatto che la nostra Regione è costituita da tanti piccoli Comuni, dove mancano collegamenti infrastrutturali. Si è parlato poi di sovraffollamento di classi nei comuni più grandi, anche in presenza di alunni con disabilità, situazione che penalizza i percorsi educativi
ASCOLI – Le associazioni territoriali di Ascoli, Fermo e Macerata presentano un’iniziativa congiunta dedicata alle aziende. L’obiettivo è cogliere al meglio le opportunità di rilancio economico e sociale previste per l’area del cratere sismico. Rubriche televisive, contenuti social, video, podcast, newsletter e incontri formativi per prepararsi al meglio ai bandi da 700 milioni di euro complessivi della macromisura B del Fondo complementare
FERMO – A Palazzo Leopardi di Ancona si è tenuta la presentazione della 30esima edizione del Festival marchigiano per la valorizzazione del territorio e delle produzioni di qualità che si terrà al “Fermo Forum” dal 2 al 4 aprile. Il governatore: «È ora di tornare a raccontare dal vivo i prodotti e il territorio. Fermo punto di riferimento delle Marche». Il sindaco Calcinaro: «Enogastronomia cavallo di battaglia del nostro turismo: importante farsi conoscere all’estero e in altre parti d’Italia»
VENTO DALL’EST è l’operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Ascoli. Le società riconducibili tutte a un unico nucleo familiare del Fermano. Diminuire il carico fiscale nazionale sfruttando legislazioni estere più favorevoli, era l’obiettivo di un noto brand del settore calzaturiero marchigiano. Omessa la presentazione delle dichiarazioni dal 2013 al 2018: un reddito imponibile non dichiarato per oltre 114 milioni di euro e un’imposta evasa di oltre 29 milioni di euro