AMBIENTE – Oggi la decisione per il ripopolamento, riguarda, tra gli altri, il Musone, il Tenna, il Castellano e il Fluvione
CORONAVIRUS – I numeri del lunedì, diffusi dalla Regione, sono sempre più bassi perché riferiti a meno tamponi (1.350 nel percorso diagnostico). Salgono però i ricoveri: +13. E gli accessi ai pronto soccorso
ASCOLI – E’ la nuova iniziativa dell’Ats 22 realizzata insieme ad associazioni e scuole, per contrastare il disagio giovanile, acuito dalla pandemia e dall’abuso dell’utilizzo delle tecnologie digitali. Il commento del sindaco Fioravanti e dell’assessore Brugni
L’ASSESSORE regionale Guido Castelli: «Sicuramente è un segnale, ma serve altro per scongiurare lo spopolamento». Avviate le politiche mirate a favore di giovani, famiglie e anziani
FERMO – Dal 2 al 4 aprile, distribuiti nei 10.000 metri del Fermo Forum, andranno in rassegna più di 130 produttori e territori suddivisi in cinque diverse “aree experience”. Più di ottanta eventi, tra degustazioni, presentazioni e performance dal vivo di artigiani, agricoltori, chef ed esperti. Per pranzo e cena si andrà alla Fattoria sociale
ASCOLI – Straordinario risultato, per numero di visitatori, su oltre 700 siti scelti in tutto il territorio nazionale. Il più visitato nelle Marche, che ne ha registrati ben 38.000. In città sold out anche alla Fortezza Pia e all’Annunziata. Più che felici si sono rivelate anche le scelte degli altri luoghi come Palazzo Bazzani e Pinacoteca civica nel capoluogo; Montalto Marche e Arquata del Tronto con l’oratorio di Capodacqua e il borgo di Paggese
CALCIO – In Eccellenza gli uomini di Amadio si confermano in piena zona playoff, mentre l’Atletico Ascoli ottiene un solo punto sul campo del Fabriano Cerreto. In Promozione successo vitale in ottica salvezza per l’Atletico Centobuchi di Fusco. Prosegue la marcia di Castel di Lama e Comunanza in Prima e Seconda Categoria
L’INTERVENTO di Claudio Maria Maffei – L’assessore Filippo Saltamartini ha commentato la notizia sul buon risultato della sperimentazione della ventilazione meccanica controllata nelle scuole in termini enfatici. Eppure si registra incremento della mortalità nel 2021 e siamo al penultimo posto nella vaccinazione tra i 5 e gli 11 anni e al quintultimo in quella della popolazione generale
IL BOLLETTINO indica 2.349 positivi su 5.484 tamponi eseguiti: 405 i casi registrati nella provincia di Ascoli, dove attualmente i degenti nelle strutture ospedaliere sono 21 più 7 al pronto soccorso
ASSEMBLEA – Anche l’impegno, da parte del presidente regionale, di fronteggiare le situazioni più gravi, in stretta collaborazione con la Camera di Commercio. Poi, stimolato da una domanda del presidente Franco Elisei, ha confermato la piena fiducia come testimonial a Roberto Mancini