CORONAVIRUS – Si tratta di due 84enni di Cupramarittima, una 91enne di San Benedetto e una 92enne di Acquasanta Terme. Sono 14 le persone al Pronto Soccorso, tra “Mazzoni” e “Madonna del Soccorso”. In regione sono 67.339 le persone in quarantena, quasi 10.500 nella provincia di Ascoli
STRADE – Terza corsia dell’autostrada A14: «Una sorta di “ultimo treno” per le Marche». Soluzioni per decongestionare la Statale Adriatica: «Il futuro è nella rete ferroviaria, che già agisce come una metropolitana per unire i territori»
SANITA’ – L’affermazione è di Fabiola Fini, segretario dello Smi Marche, che però lancia un grido d’allarme per il resto del territorio regionale: «La situazione è talmente gravi da mettere a rischio la tenuta del sistema. La postazione di Amandola, se non ci fosse la collaborazione dei medici 118 del Piceno, rischierebbe di rimanere demedicalizzata per molti giorni»
CORONAVIRUS – Nelle ultime ventiquattr’ore testati 15.628 tamponi nel percorso nuove diagnosi. L’incidenza dei positivi è dunque al 39,6%, mentre il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti è a 2.691
ASCOLI – L’alto ufficiale, che coordina e sovrintende tutte le attività dell’Arma nel centro Italia, nella caserma “Piermanni” del capoluogo e in quella della Compagnia di San Benedetto. Dee giorni di incontri e confronti con le autorità del territorio
ASCOLI – Faccia a faccia ufficiale tra l’assessore regionale e il soprintendente Pierluigi Moriconi. Guido Castelli: «Poniamo le basi per il futuro»
PER QUELLE in contanti solita turnazione per evitare assembramenti. Per gli over 75 a disposizione i Carabinieri. Le modalità
ASCOLI – Al centro del dibatto, la restrizione al credito d’imposta al vaglio del Consiglio dei ministri. L’appuntamento è per giovedì 3 febbraio, quando a partire dalle ore 10 sulla piattaforma GotoMeeting. Parleranno rappresentanti della Confederazione picena, tra cui la presidente Trillini ed il direttore Balloni, ed esponenti del panorama nazionale
L’ASSESSORE all’Istruzione Giorgia Latini: «Vogliamo una scuola in presenza ma non lasciamo sole le famiglie in difficoltà». Intervento per complessivi 2,5 milioni di euro
CORONAVIRUS – Negli ospedali 4 pazienti in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore testati 20.034 tamponi nel percorso nuove diagnosi tra molecolari e antigenici: positivo il 39,%. Il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti è a 2.667,97. Nel Piceno ne sono emersi 990