COMUNANZA – Insieme all’on. Orlando, erano presenti anche l’on. Vinicio Peluffo, membro della commissione attività produttive, il deputato Augusto Curti, che ben conosce l’area interna, oltre ad Alberto Antognozzi, segretario dei circoli Pd delle aree interne del Piceno, e Matteo Terrani, vicesegretario del Pd Marche, i quali hanno posto l’attenzione anche su fattori come il dissesto della rete viaria, la possibilità di inserire l’area del cratere sismico nella Zes (Zona Economica Speciale) per la decontribuzione del lavoro, oltre che la possibilità di creare quelle comunità energetiche di cui spesso si è parlato. Fattori che contribuirebbero ad attrarre investimenti industriali nel nostro territorio.
ASCOLI – L’appuntamento è per la mattina del 14 marzo. L’interdizione comporterà anche la preclusione totale o parziale per tutte le strade che si innestano sul percorso o interessate alla movimentazione dei veicoli nelle aree adiacenti
ASCOLI – Fine settimana all’insegna della programmazione e del saper fare in vista dell’assemblea elettiva del prossimo 24 maggio. In occasione di “Kontamina – spazi artigiani”, gli associati del Piceno si sono ritrovati al Centro di formazione per fare il punto della situazione per i propri settori di appartenenza e progettare le prossime attività
SANITA’ – La capogruppo in Consiglio regionale ha presentato un’interrogazione sul tema in questione
ASCOLI – Il segretario provinciale critica l’Ast e chiede al Governo e alla Regione Marche di intervenire
L’INTERVENTO di Ugo Bellesi – La popolazione della nostra regione, che nell’ultimo rilevamento risultava pari a 1.484.298, dal 2015 è diminuita del 4,2% (la media nazionale è pari a -1,8%). Le proiezioni dell’Istat sul calo demografico ci dicono che tra due decenni saranno scomparsi 104mila residenti (-7%). In appena cinque anni inoltre le nascite sono diminuite del 16%. Nell’anno in corso è ottimistico pensare che se ne possano avere almeno 8mila. Nel periodo compreso tra il 2007 e il 2010 oscillavano intorno alle 14mila. Le conseguenze? Da un lato il rischio della tenuta del sistema pensionistico, sanitario e assistenziale, dall’altro la perdita di competenze e conoscenze che sono il cardine non solo del progresso economico ma anche e soprattutto di quello civile
AMANDOLA/COMUNANZA – L’associazione tra numeri ed eventi che hanno contraddistinto il 2024 ma già sul tavolo il programma per la festa del 13 e 14 settembre
CALCIO – L’Atletico Mariner cade di misura sul campo della Sangiustese e recrimina. In Promozione vincono le squadre di Vagnoni e Morelli, buon punto per il Grottammare, pesante ko casalingo per il Monticelli
EVENTO – Non perdere questa edizione epica del Wondergate Festival! Con una programmazione senza eguali e un’attenzione meticolosa ai dettagli, l’evento si conferma come il punto di riferimento per chi cerca emozioni forti e spettacolo allo stato puro
ASCOLI – Parla Maria Antonietta Lupi, presidente provinciale e vice regionale della Consulta Pari Opportunità: «Dal punto di vista dell’istruzione, le donne si laureano con voti più alti e in minor tempo degli uomini. Ma poi c’è il “blocco” per entrare nel mondo del lavoro. Tuttavia, se continuiamo di questo passo tra 130 anni si raggiungerà la parità»