GROTTAMMARE – Iniziati i lavori di realizzazione, era un progetto atteso da anni. L’attuale linea di protezione sarà allungata di ottantacinque metri
DOPO il brusco stop del 2020, il 2022 ha fatto registrare nel Paese 48.000 imprese in più (+0,8%), di cui 21.000 nelle settore costruzioni. Il commento del presidente di Camera Marche Gino Sabatini: «Crisi finanziaria, pandemica ed energetica hanno morso di più in una regione manifatturiera come la nostra, ed hanno pesato colpi come la dissoluzione di una grande banca territoriale, sisma, dissesto idrogeologico, conflitto in Ucraina e le sanzioni che hanno afflitto soprattutto imprese legate al mercato orientale»
ALTRO GIRO di vite dei Carabinieri del Comando provinciale di Ascoli che hanno denunciato quattro persone, tra cui due giovanissimi, e arrestato un teramano di 56 anni che aveva forzato l’ingresso di un bar a Colli del Tronto. A San Benedetto due ragazzi di 22 e 23 nei guai perchè in auto avevano una mazza da baseball. Nel centro di Ascoli sorpresi e segnalati alla Prefettura tre giovanissimi in possesso di hashish. Controlli sulle strade: 14 multe e una patente ritirata
L’EX CONDUTTORE della rubrica religiosa di Rai3 “Sulla via di Damasco” nominato dal direttore artistico Fabrizio Venturi. Appuntamento dal 9 all’11 febbraio nello storico teatro del Palazzo dell’Ospedale della Carità della città ligure. La sua lunga carriera giornalistica attraverso tre Papi
INTERVENUTO in Consiglio regionale per la seduta aperta dedicata alla commemorazione: «La memoria dunque è prima di tutto una azione. Una azione da compiere insieme, ogni giorno. Occorre ricordare per costruire un futuro migliore»
ASCOLI – Sergio Loggi e la frase di Primo Levi: “L’esperienza non umana di chi ha vissuto giorni in cui l’uomo è stato una cosa agli occhi dell’uomo”
ASCOLI – Momento di confronto con i vari rappresentanti, alla presenza del presidente provinciale del Centro servizi volontariato (Csv) Massimo Lauri
LA CNA di Ascoli si rivolge alle istituzioni: «Tutelare le imprese turistiche per il bene del territorio»
I DIECIMILA Testimoni di Geova marchigiani continuano a tenere viva la memoria commemorando la giornata con diverse iniziative «per una più piena consapevolezza di ciò che è avvenuto, affinchè aiuti a combattere l’intolleranza e il pregiudizio che mettono in pericolo anche oggi la convivenza civile»
L’ASSOCIAZIONE regionale per i diritti e le garanzie nel sistema penale racconta le attività svolte e le storie di vita delle persone incontrate negli ultimi due anni, riportando numeri e problemi che riguardano i sei Istituti di pena marchigiani, tra cui anche quello ascolano di Marino del Tronto