PICENO – Nel Disegno di legge sulle Semplificazioni è stata recepita la proposta della Cna, contenuta nell’annuale Osservatorio sulla burocrazia, relativa all’introduzione della figura del responsabile tecnico temporaneo nei saloni di acconciatura e nei centri estetici
LAVORO – Il segretario Cisl Marche, Luca Talevi: «Su salute e sicurezza si deve avviare un “cantiere partecipativo” entro cui costruire, all’interno dei luoghi di lavoro privati e pubblici, accordi su qualità del lavoro, nuove tutele e formazione». Aumento anche nel Piceno. Tutti i dati
E’ CONSIDERATO l’albero-simbolo della regione mediterranea. Conosciuto e apprezzato fin dall’antichità remota, ha seguito lo sviluppo delle civiltà passate, quella fenicia prima, quelle greca e romana poi. In questo articolo, ne rivisitiamo la storia millenaria
SAN BENEDETTO – Presentata ufficialmente la composizione della “Lista Civica del Presidente”
ARQUATA – Commozione al Parco della Memoria: letti i nomi delle 52 vittime. Familiari e istituzioni uniti nel dolore
SVEM – Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Li useremo per aiutare le aziende a scoprire nuovi mercati e contrastare così il 15% di dazi»
POLITICA – L’argomento Svem non “piace”. Sembra che nessun politico voglia parlarne…Può essere comprensibile che il presidente Acquaroli preferisca non affrontarlo ma resta, invece, un mistero l’atteggiamento dei candidati del Pd locale delle due province (Fermo e Ascoli) che dovrebbero essere le più interessate visto che la governance della società regionale è completamente fermana e picena
ASCOLI – Il direttore generale replica alle accuse di Giuliani (Usb) e Cipollini (Cisl): «Rappresentano realtà capovolte». I sindacalisti ribattono: «I numeri non bastano, nei reparti la carenza è drammatica»
MASSIGNANO – Il consigliere Michele Silla: «I primi cittadini ringraziano il governatore, ma di cosa? Le decisioni spettano al Governo, non alla Regione»
REGIONALI – Cultura, turismo e università al centro: «Vogliamo diventare la regione con la più alta qualità della vita in Europa». Poi ancora: «Chiuderemo l’Atim e useremo quei soldi per le aree interne e per scommettere sul tema del buon vivere»