ASCOLI – L’opera, restaurata con il patrocinio Delegazione Marche-Romagna dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, sarà riconsegnata alla Diocesi nel corso di una cerimonia che si terrà il 2 settembre
ASCOLI – Lo affermano Nursind, Nursing Up e Usb, che si sono rivolti alle Autorità competenti per la posizione presa – «illegittimamente a nome dell’intera rappresentanza unitaria senza che la decisione sia stata sottoposta all’organo collegiale» – di lasciare il tavolo durante l’ultimo incontro con la direzione
DIVERSI gli interventi dei Vigili del fuoco per le raffiche che hanno riguardato la costa ed alcune zone dell’entroterra
ASCOLI – Il resoconto delle attività svolte nella settimana dal 21 al 27 agosto. Numerose le sanzioni per violazione del Codice della Strada ma anche ritiri di patente e sequestro dei veicoli. Servizi a tutela dell’ordine pubblico per i concerti ed eventi che hanno visto una grande affluenza
TRAFFICO in tilt sull’autostrada dopo quanto accaduto nel territorio di San Benedetto. L’uomo è stato soccorso (stabilizzato direttamente a bordo) dai sanitari dell’eliambulanza che è riuscita ad atterrare dopo che la Polstrada ha chiuso momentaneamente anche la corsia sud. Per qualche ora verso nord a una sola corsia. Intasata anche la Statale Adriatica per chi è stato costretto a uscire al casello Val Vibrata e rientrare a Grottammare
IN CAMPO i militari dell’Arma di Ascoli e San Benedetto che nell’ultimo weekend di agosto hanno controllato, soprattutto nelle ore notturne, 451 mezzi e 774 persone. Ventuno le multe per mancato rispetto del codice della strada, due i giovani segnalati per droga, 20.000 euro le sanzioni amministrative affibbiate a una struttura ricettiva della costa
SULL’ANTICA diatriba riguardante l’etichettatura di altre denominazioni fuori dall’areale abruzzese, interviene il presidente del Consorzio di Tutela
IL BOLLETTINO della Protezione Civile delle Marche per tutta la giornata di domani lunedì
ANCHE la Questura di Ascoli si prepara ad accogliere le attestazioni delle prenotazioni. Qui tutte le informazioni
MONTALTO DELLE MARCHE – L’autore, 34anni, autista di ambulanze del 118, ha fatto della sua passione una professione: con il suo drone, armeggiato con tanto di patentino, racconta dall’alto la sua terra. L’opera che gli è valsa il titolo sarà esposta nella mitica Via Margutta, nella capitale