MONSAMPOLO DEL TRONTO – Torna l’evento di Conad Adriatico dedicato ai soci e ai fornitori di qualità dopo lo stop per la pandemia. Centinaia i produttori coinvolti e un giro d’affari di quasi 500 milioni di euro. Il Direttore Marketing e Commerciale Stanghetta: «Ricerchiamo armonia tra tradizione e innovazione». Madrina della prima giornata l’attrice Claudia Gerini
ASCOLI – La squadra femminile si è aggiudicata l’oro nelle Finali nazionali dei Campionati studenteschi di Palermo
SONO due i bandi aperti per la presentazione di progetti esecutivi finalizzati alla costruzione di reti pubblico private. L’obiettivo è contrastare il disagio abitativo e favorire l’inserimento lavorativo di persone fragili. I bandi sono disponibili sul sito fondazionecarisap.it e sul portale contributi.fondazionecarisap.it
A SCRIVERE al governatore Acquaroli sono stati il presidente del Consorzio di Tutela Vini Piceni Giorgio Savini e quello del Consorzio dei vini regionale Michele Bernetti. Motivo? Il possibile rimpasto della Giunta regionale
ASCOLI – A Colle San Marco la celebrazione dell’Anniversario dei fatti che fecero meritare alla nostra provincia ed al suo capoluogo la Medaglia d’Oro al valor militare per l’attività partigiana
ASCOLI – La Ciip elenca le zone divise per Comuni. Sarà interessata anche la Rsa “Luciani”
ASCOLI – Iniziativa in preparazione della manifestazione nazionale di sabato a Roma “La via maestra – Insieme per la Costituzione”
HA SCELTO con convinzione di aderire al patto contro l’inflazione per tutelare i consumatori e arginare al più presto una grave criticità per l’economia locale e nazionale. A minacciare seriamente la stabilità delle imprese è l’ormai annosa spirale inflazionistica che con i suoi aumenti tiene in scacco i conti di famiglie e imprese del territorio
NELLA SUA Fermo il funerale del presidente della Ciip morto ieri mattina per un arresto cardiaco all’ospedale “Murri”. Il ricordo dei numerosi amministratori presenti, ascolani e fermani. Il senatore Guido Castelli: «Non ha mai smesso di onorare le istituzioni che ha servito e il lavoro che ha fatto». Il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti: «È riuscito a mettere alla pari le due province considerandole come un unico territorio trasformando e ammodernando l’azienda, dovremmo continuare in questo progetto»
REPORT della Questura di Ascoli i cui uomini e donne hanno operato, soprattutto nelle strade del Piceno, insieme ai colleghi del Commissariato di San Benedetto, della Polstrada, della Ferroviaria e della Postale alla quale sono state presentate sette denunce per truffe online. Controllati 390 veicoli e identificate 673 persone