EMERGENZA CORONAVIRUS – Nelle ultime ventiquattr’ore sono stati testati 1.777 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 416 nello screening antigenico). Nell’Ascolano 31 contagi, 53 i sintomatici in tutta la regione
EMERGENZA CORONAVIRUS – Nelle ultime ventiquattr’ore decessi anche nelle altre province. Tranne una 72enne di Fermo, avevano tutti patologie pregresse. Dall’inizio della pandemia i morti in regione sono 2.848
EMERGENZA CORONAVIRUS – L’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini commenta la partenza sprint della nuova fase: «Grazie dell’altissimo senso civico dimostrato». Il Piceno terzo per numero di prenotati
ASCOLI – Le indagini ambientali condotte lo scorso 26 marzo dal Sisp di Area Vasta 5 nel deposito hanno dato esito negativo: merito di sanificazioni, corse aggiuntive e controlli giornalieri messi a punto da un’azienda che non vuole lasciare nulla al caso, attenendosi alle disposizioni del Governo
EMERGENZA CORONAVIRUS – E’ la novità annunciata dalla Regione Marche che nel frattempo ha anche potenziato il numero verde. Ecco come accedere al servizio. Nella prima ora e mezza, nelle Marche hanno preso appuntamento oltre 22.000 cittadini di età compresa tra 65 e 69 anni
VIABILITA’ – Si tratta di opere di manutenzione e potenziamento. Cantiere dal 19 aprile al 30 giugno. Scambi di carreggiata per garantire il transito in entrambi i sensi di marcia. Ecco le modifiche e le tratte interessate
EMERGENZA CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 2.484 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 750 nello screening Antigenico). L’incidenza dei positivi al 13,7%. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale
IMPRESE – Il gruppo ha registrato un +20% in una settimana capitalizzando 1.145 miliardi, 200 milioni in più. Lunedì l’assemblea dei soci che dovrà ratificare il bilancio e nominare il nuovo Consiglio d’amministrazione, in cui entrerà la nota influencer e imprenditrice
ARQUATA – Lo chiede Patrizia Marano in una lettera aperta al Commissario Legnini. La donna residente nella frazione duramente colpita dal sisma, la notte del 24 agosto 2016 ha perso il marito, i genitori ed il figlio di 14 anni
LO SCISMA – L’imprenditore grottammarese titolare della “Dada” lascia la presidenza dei “calzaturieri” dopo le recenti tensioni tra Ascoli e Fermo: «Faccio un passo indietro, in un momento così complicato per la nostra economia, di tutto abbiamo bisogno fuorché d’una guerra intestina»