ACQUASANTA – Il contributo arriva dalla struttura commissariale Sisma. Guido Castelli: «Altro tassello che andiamo ad aggiungere rispetto alla riapertura dei luoghi di culto, presidio importante, necessario, per mantenere vivo il senso di comunità in luoghi che già prima del sisma soffrivano del fenomeno dello spopolamento e che riteniamo doveroso salvaguardare»
L’ANALISI del docente del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche dell’Università Politecnica delle Marche, e con una lunga esperienza anche nel ramo ambientale
COME da normativa, a livello locale c’è un team multidisciplinare che deve coordinare le complesse operazioni legate ai prelievi, coordinandosi con la direzione generale, il centro regionale e le strutture sanitarie di volta in volta coinvolte nel delicato processo
SAN BENEDETTO – Dure le proteste da parte del centrosinistra e di alcuni cittadini che nella sede comunale di Viale De Gasperi avrebbero voluto parlare delle criticità presenti da anni al “Madonna del Soccorso”
L’ASSESSORE regionale Saltamartini: «Il 2022 è stato un anno record per i trapianti: ne abbiamo registrati 105». Il dirigente medico anestesista rianimatore dell’Azienda ospedaliera universitaria delle Marche dal 2013 svolge funzioni di sostituto del coordinatore del Crt, ora dal 30 dicembre lo guiderà
ASCOLI – Per Nursind e Usb si va avanti con la protesta: «Tutti dentro o tutti fuori». E’ questo il risultato del tentativo di conciliazione in Prefettura, al quale hanno preso parte la dg Natalini, il direttore amministrativo D’Eugenio e delle Professioni Sanitarie Gelati
MACERATA – L’azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico conta oggi 36 punti vendita, 750 dipendenti e un fatturato da quasi 325 milioni di euro. Il + 35,6% nelle vendite, grazie soprattutto alle nuove aperture nel Lazio, ha portato il secondo posto in provincia nella Classica Impresa della Fondazione Merloni. Traguardi festeggiati con i dipendenti al tradizionale pranzo di Natale. La filosofia dei quattro soci Franco Cossiri, Mauro Mancigotti, Francesca Renzoni e Dino Azzanesi: «Abbiamo sempre proseguito il nostro percorso con umiltà, credendo che anche l’ultimo dipendente arrivato, nel suo settore, ci avrebbe potuto dare un valore in più e quindi doveva essere ascoltato»
L’ARGOMENTO è stato al centro del convegno che si è tenuto ad Ascoli, al teatro dei Filarmonici. Oltre ai vertici della Cicli integrati, la presidente Maddalena Ciancaleoni e il direttore Giovanni Celani, che hanno fatto gli onori di casa, tra gli altri, sono intervenuti il Commissario Castelli, il sindaco di Ascoli Fioravanti ed il presidente dell’Aato 3 di Macerata Alessandro Gentilucci
INTERVIENE l’ex parlamentare, ora membro del direttivo provinciale dem, che mette sul piatto diverse criticità e plaude alla dg di Ast Nicoletta Natalini: «Ha fatto un grande e inaspettato regalo ai passati Governi di centrosinistra delle Marche riconoscendo che, nonostante tre anni di autentico saccheggio, la Sanità picena continua a reggere. Figura rassicurante per saggezza e competenza, saremo al suo fianco nella costruzione di una Sanità che riprenda la sua missione al servizio dei cittadini»
POSTI di controllo ad Ascoli e in Riviera, ma le multe per mancato utilizzo della cintura di sicurezza arrivano dall’Ascoli-mare dove ha operato la Polizia Stradale. Raccolte anche due denunce per clonazione della carta di credito