ASCOLI – Sulla realizzazione dell’impianto annunciato dal Consid, parlano il direttore Giovanni Celani e l’ingegner Carlo Ianni della Cicli Integrati. Il punto anche su crisi idrica, infrastruttura di Gerosa e captazione dal Tenna
SABATO 28 ottobre alle ore 17 alla Sala degli Artisti prima presentazione assoluta del romanzo, a metà tra indagine generazionale, saggistica, filosofia e distopia, del giornalista sambenedettese. Presenterà il collega Lorenzo Cortellucci
ASCOLI – Il capogruppo dem Francesco Ameli: «Chiameremo la trasmissione “Chi l’ha visto” per sapere cosa pensa la giunta Fioravanti dei danni che i Governi Meloni e Acquaroli stanno perpetuando alle imprese del capoluogo e di tutta la provincia»
ASCOLI – Di nuovo fortemente penalizzati sia la Questura del capoluogo che il Commissariato di San Benedetto. Il Ministero dell’Interno “dimentica” pure le Marche: solo dieci poliziotti ad Ancona. Insorge il sindacato di Polizia Sap al quale, a questo punto, non resta che sperare nel “Piano di potenziamento delle specialità”: possibili rinforzi per Stradale, Postale e Polfer
IL PRESIDENTE dell’Amministrazione provinciale Sergio Loggi: «Manteniamo un governo trasparente ed equilibrato del dimensionamento e dell’offerta formativa nel territorio»
ASCOLI – Sono quelle pervenute secondo la procedura prevista dallo statuto. L’ascolano Maurizio Frascarelli presidente, i quattro consiglieri sono due di Ascoli, uno di San Benedetto, uno di Montefortino. Il 31 ottobre l’Organo di indirizzo dovrà eleggere presidente e consiglieri di amministrazione
CONTROLLI dei Carabinieri nel Piceno. Un uomo del Teramano trovato a San Benedetto e portato alla casa circondariale di Marino del Tronto. Un altro di origine moldava non può lasciare la casa di Castel di Lama. Nei guai un 39enne che guidava l’auto non assicurata ma addosso aveva hashish. In Riviera quattro giovani avevano droga per uso personale: segnalati alla Prefettura
L’EX ASSESSORE regionale, oggi presidente Commissione alla Camera, ha ascoltato gli operatori che hanno ribadito il loro “no” ad eventuali modifiche sugli specchi di mare per la pesca. L’onorevole: «Da parte mia e della Lega la posizione è di lasciare le cose come stanno non perché dobbiamo fare dei favoritismi ma perché riteniamo che l’attività di pesca sia in equilibrio. Da qui a dicembre monitoreremo la situazione in maniera stretta. La nostra posizione è chiara: o si sta con le imprese o contro le imprese». Altro messaggio, ribadito dagli esponenti della Lega, è il no al parco marino che «pregiudica l’attività di pesca»
IL CORSO, voluto dalla Regione e sostenuto dall’Ast picena, si è concluso con un focus sulla medicina legale e sulla compatibilità con il regime detentivo. E’ stato il primo evento regionale dopo il passaggio di competenze, della sanità penitenziaria, dal Ministero di Giustizia al Servizio Sanitario
ASCOLI – Il sindacalista ribadisce la posizione dei lavoratori: «Non bastano 2 operatori a turno. E la Sezione radiologica deve funzionare h24 e 7 giorni su 7. Noi disponibili ad un incontro»