AVVISO ai cittadini: gli operatori sono in possesso di tesserino identificativo, qualora si nutrano dubbi sull’identità degli addetti ai lavori è possibile telefonare al numero verde
IL NUOVO appuntamento organizzato dalla chopperia sambenedettese pone al centro la carne tenera e marezzata frutto del migliore allevamento abruzzese
SONO sempre più rari i luoghi dove i “cittadini” possono godere della wilderness, dell’insieme di alberi, felci, rocce senza il “contagio” dell’uomo, archetipi di quello che doveva essere l’ambiente primordiale, un mondo senza congetture sociali ed economiche, dove immergersi nel respiro della Natura. Uno di questi posti è a pochi chilometri dai formicai della costa adriatica
IL RICORDO di quei terribili giorni del 2016 e 2017 celebrato a Falerone (Fermo) con la terza edizione del torneo di calcetto in cui si sono affrontate le Rappresentative di Marche (Comandi di Ascoli e Fermo), Liguria, Puglia e Sardegna
ASCOLI – Toccante e significativo il momento conclusivo, fortemente voluto dal vescovo Palmieri, della due giorni dell’Earth Day, in Piazza Arringo, dove si sono radunati cristiani, ebrei e mussulmani, sul palco allestito davanti al Duomo e tanti anche in platea. Tra le iniziative ha fatto riflettere la tavola rotonda in Cattedrale, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Cei Matteo Maria Zuppi e della giornalista Asmae Dachan
SAN BENEDETTO – Costruendo una breve struttura in metallo non si collegherebbero soltanto le due strade, ma anche il futuro ponte sul Tronto – che passa per la Sentina – con la pista ciclopedonale di Viale dello Sport
IL DATO è emerso da un’indagine della Cisl di Ascoli che intende mettere la mobilità sostenibile, strettamente legata al Tpl ed al suo rinnovamento, al centro del proprio coordinamento di area sindacale territoriale del 2024
SAN BENEDETTO – Il capogruppo di Forza Italia esorta l’Amministrazione comunale ad installare un impianto o un pannello luminoso per mettere in evidenza l’intersezione
SAN BENEDETTO – Si fa sempre più necessaria una deviazione del traffico per far diventare pedonale il tratto che congiunge il lungomare al Molo Sud, ampliato magari all’area ex Tirassegno. Serve solo un po’ di coraggio per “guadagnare” una attrattiva eccezionale che andrebbe a completare la camminata in centro
MARTEDI’ 16 aprile al Teatro Ventidio Basso appuntamento con “1944-2024 Il futuro è già qui”