SAN BENEDETTO – E’ stato componente del Comitato di Liberazione e sindaco dal 1960 al 1962. Prima ancora fu ufficiale pluridecorato durante la prima guerra mondiale, ultimo segretario provinciale del Partito Popolare prima dell’avvento del fascismo, segretario della cooperativa della pesca a San Benedetto, fondatore della lega dei contadini
MARCHE – Da più di 30 anni al fianco di bagnanti, diportisti e subacquei che scelgono le coste, l’operazione della Capitaneria si ripete anche quest’anno lungo la costa della regione. L’ammiraglio Vitale: «In campo circa 400 militari e 17 motovedette e mezzi navali minori, a garantire lo svolgimento di ogni attività balneare, turistica e produttiva in una cornice di legalità e sicurezza»
ASCOLI – Perquisita la sua abitazione e sequestrato materiale informatico. Indaga la Procura di Catania, arresti in tutta Italia
ASCOLI – Il palio di agosto 2024 realizzato da Gaetano Carboni prima di morire. La mostra resterà aperta fino al 29 settembre nell’ambito dei festeggiamenti per il Settantennale della rievocazione storica.
SAN BENEDETTO – Tutto avvenuto nel primo pomeriggio con un inseguimento che si è protratto fino alla Superstrada a Monsampolo del Tronto. L’uomo, 48 anni, è in ospedale
SAN BENEDETTO – Ancora una volta parte del quartiere Marina di Sotto con problemi alla pubblica illuminazione, sbotta il presidente: «Sono diventato il parafulmine delle lamentele, ma nessuno dell’Amministrazione si fa vivo»
SAN BENEDETTO – Dopo polemiche, incidenti e proteste, l’amministrazione comunale annuncia un intervento radicale sul manto stradale. Il vicesindaco Capriotti sottolinea che, entro l’anno, sarà trovata una soluzione per le infiltrazioni d’acqua, ma non si sbilancia sulla costosissima riqualificazione: «Siamo in alto mare»
IL DIRETTORE della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia: «E’ importante sostenere iniziative che parlino di vitivinicoltura, perché è uno dei pilastri di sviluppo dei nostri territori». Il consigliere d’amministrazione Alessandro Mori: «Quando un’area comunica attraverso il suo vino, vuol dire che esiste una cultura radicata nel tempo, esistono tradizioni che si tramandano: diventa, di conseguenza, un dovere per chi come la nostra Banca lavora seguendo i valori del credito cooperativo, contribuire a preservarle, elemento questo che contraddistingue eventi come EnoSophia»
SAN BENEDETTO – In Largo Lazio ritrovati vecchi mezzi con i loghi di alcuni strutture ricettive: probabili resti di azioni ladresche. Mentre in città prosegue l’opera di rimozione dei mezzi posteggiati irregolarmente, portata avanti dalla Polizia Locale
ASCOLI – Vice, Adelmo Tancredi. L’organismo, formato da 11 associazioni, ha attivato due Punti di ascolto negli ospedali piceni e dove i cittadini chiedere informazioni su come affrontare i problemi legati alla sanità, per conoscere meglio il mondo del volontariato e decidere se partecipare attivamente nell’ambito dello stesso