LA LAGA è un gruppo montuoso “nascosto” tra i più famosi Gran Sasso, Sibillini e Terminillo; vero Eden di wilderness per gli appassionati, è stato (ri)scoperto dopo anni di dimenticanza. Da aprile a novembre si è svolto il Festival culturale dei borghi rurali della Laga, una kermesse di scoperta culturale per promuovere il territorio; la manifestazione ha avuto un indubbio successo, con una forte e partecipata presenza di pubblico, grazie alla competenza degli organizzatori e alla formula scelta, snella e “popolare”. Al termine della riuscita serie di eventi, qualche riflessione in merito
SAN BENEDETTO – Aveva 89 anni, il funerale verrà celebrato lunedì 19 novembre alle ore 14,30 nella chiesa di Cristo Re a Porto d’Ascoli
IL TAVOLO tecnico per la mappatura delle spiagge italiane istituito dal Governo per fare chiarezza sul tema Bolkestein ha confermato la posizione espressa dalla Cna picena. Solo il 33% è attualmente in concessione
LA NOTIZIA è appena arrivata. La soddisfazione del sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore comunale Nico Stallone. Un riconoscimento così ambizioso per dare ulteriori slancio alla città e al territorio piceno. Nel dossier illustrati storia, eccellenze, impianti, manifestazioni, lavori svolti e progetti futuri
IL DOCUMENTO è stato siglato il 16 novembre, a Palazzo San Filippo, dal consigliere Marco Teodori e da Nico Caiazza, presidente dell’associazione “My Life Design ODV” per il Movimento Italia Gentile
ASCOLI – I manifestanti si sono ritrovati in Piazza Roma, per poi sfilare per le vie del centro storico fino al Piazza Ventidio Basso. Le parole di Barbara Nicolai (Cgil) e Floriano Canali (Uil)
ASCOLI – I ragazzi hanno aderito alla manifestazione, organizzata dal Fgc in tutta Italia. Al centro della protesta in Piazza del Popolo, la riduzione del percorso scolastico, l’incentivazione dell’alternanza scuola lavoro e quelle che i manifestanti definiscono “misure repressive”
ASCOLI – Alla presenza del direttore regionale dei Vigili Cristina D’Angelo e del comandante provinciale Daniele Centi si è parlato della necessità di una caserma al passo con i tempi, funzionale alle esigenze ed alla formazione del personale dei Vigili del fuoco in quanto «fondamentale per le nostre vite». Si è fatto anche il punto sulla nuova sede del Distaccamento di San Benedetto
ASCOLI – Lo ha detto nel presentare un nuovo macchinario per la Diabetologia, donato dalla Fainplast, in collaborazione con la Croce Verde. Si tratta di uno strumento per la cura delle ulcere diabetiche e vascolari negli arti inferiori, patologia che porterebbe altrimenti all’amputazione. Sarà in dotazione, come pochi altri centri in Italia, dell’ambulatorio in cui collaborano le equipe di Malattie Metaboliche e Diabetologiche e Medicina Vascolare dell’Azienda sanitaria picena, entrambe impegnate anche nella prevenzione: domenica 19 novembre a San Benedetto screening gratuito per i cittadini
TUONA il parlamentare dem: «La nuova legge di bilancio prevede lo storno di 350 milioni, stanziati dal precedente Governo per il tratto marchigiano della linea ferroviaria adriatica, a beneficio di un’altra Regione. Intendo avviare una serie di iniziative parlamentari, allo scopo di contrastare questa azione vergognosa che penalizza un territorio già martoriato»