ASCOLI – Parla il vice presidente della Provincia, con delega alle aree interne e del cratere: «Avevamo iniziato un percorso per portare l’Ente all’acquisizione dei crediti fiscali, così da dare risposte concrete ad imprese e tecnici in sofferenza. Si tratta inoltre di un provvedimento iniquo che esaspera la disparità tra classi sociali». Sul piede di guerra anche diverse associazioni di categoria
VIABILITA’ – Al via i lavori nelle gallerie Monterenzo e Pedaso Nord, ma con una diversa organizzazione per non impattare sul traffico, come annunciato dopo il tragico incidente dello scorso 4 febbraio
DOPO 36 anni di servizio nella Municipale ha ricevuto una targa dal sindaco Massimo Narcisi. Entrò in servizio nel dicembre 1986 quando il primo cittadino era Nazzareno Tacconi
APPROVATO e subito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che abolisce tutte le cessioni del credito e lo sconto in fattura a valere su ogni misura di sostegno all’edilizia. L’onorevole Augusto Curti, la consigliera regionale Anna Casini e il segretario provinciale Francesco Ameli del Partito Democratico: «Killeraggio nei confronti di imprese e tecnici del comparto edilizia e soprattutto dei cittadini»
L’INTERVENTO dell’ente che rivendica l’importanza delle attività che svolge: «Dopo quello che questa Regione ha vissuto fra terremoti e alluvioni, si evidenzia come la nostra istituzione non sia solo una formalità ma una reale necessità»
SPORT – Parata di stelle ad Ancona e fari puntati sul campione olimpico Marcell Jacobs che corre i 60 di cui è campione mondiale. In gara anche Ilenia Angelini (60) e Valerio De Angelis (triplo) dell’Asa Ascoli e i sambenedettesi Enrica Cipolloni (alto) e Andrea Pacitto (60hs). Lanci invernali: vittorie degli ascolani Di Marco, Coccia e Giardinieri e di Bagnara della Collection Sambenedettese
ASCOLI – Sono le parole di Roberto Tassi, segretario territoriale del Nursing Up, e che ha partecipato come delegati regionale all’incontro ad Ancona, nella sede del Dipartimento Salute della Regione Marche
ASCOLI – Il presidio indetto da Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica, Ugl Salute, Fials e buona parte della Rsu ha visto la partecipazione di un centinaio di lavoratori
L’ASSESSORE regionale Andrea Antonini anticipa le misure di sostegno di prossima uscita a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo e per l’innovazione e diversificazione di prodotto e servizio, con risorse pari ad oltre 80 milioni di euro
ASCOLI – Temi affrontati nell’incontro promosso dal direttore provinciale della confederazione, Francesco Balloni, con il coordinatore regionale degli autotrasportatori Riccardo Battisti ed il responsabile territoriale Michael Jean Canala