CINEMA – Un investimento di 2 milioni e quattrocentomila euro che genera oltre 6 milioni di euro di indotto economico. «Investire nel cinema significa investire nel futuro delle Marche – afferma Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura – e oggi, nell’eco dei recenti successi, con il nuovo finanziamento consolidiamo il lavoro svolto negli ultimi anni in cui abbiamo attratto nella Regione ben 26 opere cinematografiche e televisive italiane ed internazionali. Le produzioni che quest’anno finanziamo hanno proposto progetti importanti e di qualità. Mi congratulo con i vincitori del bando e auguro a tutti loro un grande successo»
DALLE MARCHE – La 18enne romana è stata uccisa il 30 gennaio 2018 a Macerata. Respinto dalla Cassazione il ricorso straordinario della difesa del 36enne nigeriano che riguardava la violenza sessuale (su cui si erano già espressi Corte d’appello di Perugia e Cassazione)
DALLE MARCHE – Le indagini dei carabinieri di Montegranaro
FERMO – Iniziativa della Carifermo per promuovere il risparmio nelle scuole primarie
AZIENDE – Il segretario generale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «Pensiamo che questo provvedimento sia sufficiente a sopperire la chiusura della Zona franca urbana: anziché attivare nuovi bandi, infatti, è giusto mettere in condizioni le imprese di usufruire di tutti i crediti già a loro concessi»
DALLE MARCHE – E’ accaduto in Viale della Stazione a Porto San Giorgio
VALDASO – L’associazione di Tutela e Valorizzazione della Valdaso: «Non siamo contrari a questo genere di infrastrutture, ma ribadiamo con forza il nostro no a questo progetto, che servirà esclusivamente al biodigestore ad esclusiva iniziativa privata per immettere il proprio prodotto nella rete. Difendiamo la Valdaso. Difendiamo la nostra terra e la nostra identità»
DALLE MARCHE – L’uomo, un 72enne di San Ginesio, stava percorrendo un tratto in leggera salita insieme ad un amico quando è finito a terra e ha battuto la testa sull’asfalto. L’incidente è avvenuto in località Fiungo a Camerino
MARCHE – Le parole del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli nel rispondere, come riportato dall’Ansa, in Consiglio regionale ad un’interpellanza della capogruppo dem Anna Casini sull’ipotesi di slittamento del voto regionale al 2026.
COMUNI – «Fusione non significa solo vantaggi economici enormi, ma razionalizzazione degli stessi uffici e servizi: un Comune unico con sette Municipi. E proprio questa specifica mette a tacere le ipocrite paure di perdita di identità»