DALLE MARCHE – E’ successo all’alba di domenica a Civitanova, la ragazza era in fila per prendere un kebab quando è stata apostrofata da un uomo che poi l’ha colpita. E’ scattata una rissa, coinvolti amici della giovane e persone presenti
COSI’ il giudice Giuseppe Fedeli vuole salutare il collega ascolano, deceduto domenica 25 agosto
DALLE MARCHE – Ancora nel mirino l’area di servizio in contrada Rancia, a Tolentino. Stavolta un uomo ha agito nel bar ma non ha preso niente
VENEZIA – Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «L’anno scorso qui a Venezia avevamo idea e volontà, ora ci troviamo nuovamente sullo stesso palco con i fatti. Oltre al successo dei bandi erogati nel 2023 e 2024, Marche Film Commission conferma il suo sostegno al territorio attraverso la comunicazione, i servizi alle produzioni e il dialogo con le amministrazioni locali. La proposta emersa oggi di una due giorni di lavoro tra distributori, esercenti e territorio conferma che le Marche possono ormai sedersi a questi tavoli non più da apprendiste, ma da protagoniste di strategie virtuose, lungimiranti e d’investimenti robusti che stanno imprimendo una svolta al settore audiovisivo della nostra regione»
DALLE MARCHE – Si moltiplicano le segnalazioni in particolare nei pascoli in quota sul massiccio del monte Bove: «Il Parco è informato ma non si muove nulla. Ogni volta che rientrano i capi bisogna ringraziare Dio. Ma quando come per me a non rientrare è il 20% della mandria, è un danno economico insostenibile»
TERREMOTO – Da settembre il vecchio contributo viene sostituito dal “contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione” e sarà gestito dalla Struttura commissariale anziché dalla Protezione civile. Castelli: «Un cambiamento di prospettiva importante, legato a una nuova fase della ricostruzione che ormai è pienamente avviata nella maggior parte del cratere»
AUTOSTRADA – La misura necessaria per consentire lavori di pavimentazione
DALLE MARCHE – Il direttore generale Ast, Roberto Grinta e l’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Amandola avrà presto un Ospedale per acuti di sede disagiata con Pronto soccorso e non più un Plesso di comunità. La differenza rispetto al passato»
CINEMA – Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «Viviamo con emozione e orgoglio l’approdo di questa miniserie evento a Venezia. Abbiamo vissuto e condiviso le varie fasi di realizzazione di questo ambizioso lavoro, il fatto che sia tra i vincitori del nostro bando per il sostegno al settore audiovisivo evidenzia la validità del percorso che Regione e Fondazione stanno portando avanti. La miniserie è dedicata anche ai giovani: il tema esistenziale è di grande attualità e spingerà i ragazzi a cercare il bello intorno a loro. Sergio Rubini è diventato ormai un testimonial della bellezza della nostra regione e attendiamo con ansia di vedere il 16 e 17 dicembre sui canali Rai “Leopardi il poeta dell’Infinito»
CINEMA – Esce nelle sale il 29 agosto. Ex operaio, formatosi alla Scuola del Libro di Urbino, il cineasta ha realizzato e diretto animazioni selezionate nei festival di 75 paesi del mondo