ASCOLI – Lo storico stabilimento, nel bene e nel male protagonista della vita economica, sociale e sportiva della città, sarà visitabile nel weekend. Se ne parlerà anche nel convegno in programma per sabato 2 aprile, alle 17,30, a Palazzo Bazzani. L’elenco degli altri siti aperti oggi e domani
TRENTESIMA edizione sabato 26 e domenica 27 marzo. Sono 65 i luoghi da visitare in regione. Tra questi lo stabilimento dismesso da tanti anni e la Fortezza Pia, l’antico borgo di Montalto Marche, l’oratorio della “Madonna del Sole” a Capodacqua di Arquata. La novità: storici dell’arte, architetti, storici local i giovani studenti “ciceroni”
ASCOLI – Presenti a Palazzo Arengo anche il commissario Aldo Papotto, il direttore generale dell’Arpam Giancarlo Marchetti, il dirigente Bonifiche, fonti energetiche, rifiuti e cave e miniere della Regione Marche Massimo Sbriscia e altri responsabili di Comune, Regione, Arpam
ASCOLI – L’iniziativa legata ai Contratti Istituzionali di Sviluppo sta seguendo il suo iter istituzionale. L’approvazione del progetto e il suo finanziamento finiranno sul tavolo del ministro Carfagna. La società proprietaria del sito: «Alla bonifica e alla rigenerazione urbana sta per aggiungersi il Polo Tecnologico, configurando così un’azione con pochi eguali in Italia»
ASCOLI – Continua la “caccia” ai fondi pubblici per accelerare l’avvio della bonifica degli spazi un tempo occupati dallo stabilimento che produceva elettrodi di grafite
ASCOLI – I consiglieri Anna Casini, Angelo Procaccini e Francesco Ameli attaccano il Comune dopo la mancata aggiudicazione del bando Erap: «Ci dispiace che i proprietari dell’area si facciano prendere in giro da venti anni dalle bufale dell’amministrazione comunale»
ASCOLI – L’appuntamento domenica 28 febbraio con inizio alle ore 15, in diretta Facebook sulla omonima pagina dell’evento. Il rinvio di un anno, causa pandemia, ha fatto coincidere la manifestazione con il decimo anniversario della scomparsa del suo presidente storico, Giuseppe Mascetti
ASCOLI – Maria Stella Origlia del direttivo provinciale del Pd replica alle dichiarazioni di Angelo Procaccini, segretario cittadino dello stesso partito: «Il Pd è ormai abituato ai colpi di scena e alle scissioni clamorose, ma la cosa assume valore e credibilità se ti chiami Renzi, sennò puo’ apparire una boutade o una provocazione. L’opinione pubblica rimane sconcertata»
ASCOLI – Il segretario comunale dem lancia la sua proposta shock: «E’ una mia idea che porterò in discussione dentro al partito. A differenza del sindaco Fioravanti sono convinto che il Mazzoni non sia più sufficiente»
ASCOLI – Un infarto non gli ha lasciato scampo. E’ morto dentro l’eliambulanza che lo stava portando al Torrette di Ancona. Ex dipendente della storica azienda ascolana, ma anche ex calciatore e allenatore della grande famiglia neroarancione. Camera ardente e funerale giovedì a San Marcello